| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000177 | 
        Il suo studio di perfezione lo portò a concertare con un confidente e pio compagno, che minutamente l'osservasse in tutti gli adempimenti de'suoi doveri, e d' ogni difetto lo correggesse senza risparmio.  | 
| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000033 | 
        Che inoltre osservasse bene che quantunque belli e vaghi appariscano talvolta gli spiriti cattivi, tuttavia conservano sempre un piglio fiero e superbo; che all'opposto gli spiriti buoni si mostravano sempre modesti e mansueti.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000085 | 
        Non lasciamoci poi ingannare, nè condurre a trasgredire questo precetto da quelli i quali vanno dicendo, a Dio nulla importare, che noi prendiamo più o meno cibo in questo o in quell'altro giorno: imperciocchè a Dio importa assai, che noi siamo docili alla sua voce, e adempiamo i suoi comandi: e noi sappiamo quanto a Dio importasse che Adamo osservasse la proibizione fattagli di mangiare del frutto proibito: chè appena ne assaggiò, tosto Iddio lo condannò al più rigoroso castigo, infliggendogli quelle pene che soffriamo ancora noi perchè suoi figli.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000099 | 
        Il santo Pontefice comandò ai cristiani che avessero quel giorno come tempo di tutto e di tristezza, e per quanto a ciascuno era possibile, si osservasse il digiuno in memoria della morte di Gesù Cristo in quel giorno avvenuta.  |