| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000037 | 
        Malgrado tutte queste ostilità D. Bosco non cessò mai di essere ossequioso e sostenitore dell'Autorità Arcivescovile.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000021 | 
        Si nascose nei boschi e nelle caverne durante tre giorni, i quali furon tempo di desolazione per il popolo Romano, più inquieto di questa evasione che delle ostilità dei Longobardi, che in que' tempi assalivano Roma.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1862.html | 
| A085000026 | 
        Perciò quelle piccole guerre che l'anno scorso cominciarono, in quest'anno prenderanno assai più vaste proporzioni, ma passati tre quarti dell'anno cesseranno le ostilità, e gli uomini che prima camminavano come privi di testa comincieranno a conoscere i loro condottieri e faranno un passo indietro in quella medesima strada per cui ciecamente hanno camminato molto tempo senza frutto.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000052 | 
        Entrati così i Sabini in città appiccarono tre sanguinose battaglie in Roma medesima, ed i Romani sarebbero forse stati interamente distrutti se le zitelle dei Sabini, divenute spose dei Romani, non si fossero colle lor preghiere interposte per far cessare le ostilità.  | 
  
| A139000179 | 
        I popoli della Campania mandarono ad implorare la protezione dei Romani contro alle infestazioni dei Sanniti; ed il senato di Roma ordinò a questi che cessassero dalle ostilità.  | 
  
| A139000392 | 
        Nelle ostilità antecedenti erano già periti trecentomila Giudei, e nel lungo assedio per ferro, fuoco e fame ne morirono più di un milione!.  | 
  
| A139001623 | 
        Radetsky, che aveva già ricevuti rinforzi, usci ad incontrarli, e dopo alcune battaglie fatte con vario evento, alfine li ruppe, e li inseguì sino a Milano, dove il re intendeva di rinnovare la prova delle armi; ma la plebaglia di Milano, avendolo accolto come nemico, il re ripassando il Ticino rientrò coll'esercito ne' suoi Stati, dopo aver domandato un armistizio, ossia una sospensione di ostilità che ottenne.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000066 | 
        Entrati così i Sabini in città appiccarono tre sanguinose battaglie, ed i Romani sarebbero forse stati interamente distrutti, se le zitelle dei Sabini, divenute spose dei Romani, non si fossero colle loro preghiere interposte per far cessare le ostilità.  | 
  
| A140000189 | 
        I popoli della Campania {55 [55]} avevano mandato ad implorare la protezione de' Romani contro alle infestazioni dei Sanniti, ed il Senato di Roma ordinò a questi che cessassero dalle ostilità.  | 
  
| A140000371 | 
        Nelle ostilità antecedenti erano già periti trecentomila Giudei, e nel lungo assedio per ferro, fuoco e fame ne morirono più di un milione.  | 
  
| A140001288 | 
        Quindici anni dopo, ricominciate le ostilità, Francesco Morosini s'impadronì di Atene e della Morea, che è quella penisola al mezzodì della Grecia, cui gli antichi avean posto il nome di Peloponneso.  | 
  
| A140001428 | 
        Ma la plebaglia di quella città avendolo accolto come nemico, egli ripassò il Ticino, rientrò coll'esercito ne' suoi stati, dopo aver domandato un armistizio, ossia una sospensione delle ostilità, che ottenne.  | 
  
| A140001568 | 
        Il giorno 8 di luglio fu conchiuso l'armistizio di Villafranca, che sospendeva le ostilità sino al 16 agosto.  |