| don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html | 
| A009000049 | 
        Per animare poi tutti i fedeli cristiani a prendere parte alla consacrazione di questa chiesa, con apposito breve del 22 maggio 1868, concedeva Indulgenza plenaria a tutti quelli che confessati e comunicati avessero visitata questa chiesa di Maria Ausiliatrice nel giorno della consacrazione od in altro giorno dell'ottavario.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000176 | 
        Intanto nella Solennità di Tutti i Santi e nell'Ottavario de' Morti molti fedeli chiedevano invano di potersi confessare.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000333 | 
        Lo stesso effetto videro riprodursi a varie riprese in tutto l' ottavario dei santi.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000045 | 
        E non era la sola curiosità che affollasse tanta gente, che lo spirito di divozione compariva in sul volto di tutti; nel mattino in modo particolare si vedeva la divozione dei Torinesi verso Maria Ausiliatrice, poichè, cominciando dall'aurora fino verso il mezzogiorno, era continua la frequenza ai santissimi sacramenti: dal calcolo che si è potuto fare, si può affermare senza pericolo di esagerazione che le comunioni fatte nella nuova chiesa in detto ottavario oltrepassarono il numero di dodici mila.  | 
  
| A127000045 | 
        Nel mattino dello scorso mercoledì terminavasi il sacro ottavario per la solenne consacrazione della nuova chiesa eretta qui in Torino a Maria Ausiliatrice.  | 
  
| A127000047 | 
        Rendea solennissimi i pontificali la musica e istrumentale e vocale, che non mancò mai in nessuna funzione nè del mattino, nè della sera; cosicchè nulla {78 [78]} si potè desiderare per rendere solennissime e oltremodo decorose le sacre funzioni di tutto l'ottavario.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000175 | 
        Un confettiere di questa città somministrò gratuitamente ogni giorno confetti e dolci dì ogni genere per tutto l' ottavario.  | 
| don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html | 
| A164000200 | 
        Si fanno pure esercizi particolari di pietà nel mese di maggio in onore di Maria Ss., e nell' ultima settimana di questo mese avrà luogo un Ottavario, che servirà come di chiusa del mese.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000006 | 
        Compiuta la solennità e l'ottavario per la consacrazione della nuova Chiesa, se ne dava notizia al Sommo Pontefice, come ad insigne benefattore, racchiudendo nella lettera alcune medaglie commemorative.  | 
  
| A173000025 | 
        I cornicioni della Chiesa e della cupola sono muniti di ringhiere di ferro per assicurare la vita a chi dovesse praticare qualche lavoro nell'alto delle pareti, ed anche per allogare cantori od altre persone nelle maggiori solennità come appunto si praticò nell'ottavario di cui siamo per parlare.  | 
  
| A173000041 | 
        La moltitudine delle grazie ricevute nei paesi vicini e lontani, i racconti che i beneficati ne andavano facendo ai loro parenti ed amici, tutto concorreva a fare credere che in questo ottavario si dovessero ottenere dalla Santa Vergine grazie non ordinarie.  | 
  
| A173000065 | 
        Un confettiere di questa città somministrò gratuitamente ogni giorno confetti e dolci di ogni genere per tutto l'ottavario.  | 
  
| A173000163 | 
        In ogni giorno di quest'ottavario nel tempo non impedito dalle sacre funzioni i nostri giovanetti solevano rallegrare le ore con qualche trattenimento accademico, ginnastico, musicale ed anche drammatico.  | 
  
| A173000179 | 
        Nel corso di quest'ottavario ebbe luogo ogni mattina un esercizio di cristiana {89 [91]} pietà per invocare le celesti benedizioni sopra quei benemeriti oblatori che Dio chiamò a miglior vita prima che questa chiesa fosse inaugurata al divin culto.  | 
  
| A173000183 | 
        Con questo servizio funebre compievansi le più care, le più amene funzioni della Consacrazione e dell'ottavario della Chiesa di Maria Ausiliatrice.  | 
  
| A173000183 | 
        Ma se non sarà rinnovata quella solennità, speriamo che la Santa Vergine continuerà senza interruzione a spandere i suoi celesti favori sopra a tutti quelli che colle loro opere, colle loro preghiere, colla loro presenza concorsero a rendere solenne e maestoso questo ottavario.  |