| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000170 | 
        Non esito nel dire queste parole; poichè son persuaso che sia volato subito in paradiso e non credo azzardato il dire che se qualcuno di voi abbisogna di qualche grazia si raccomandi pure a questo compagno; poichè come i santi tutti hanno special cura dei loro divoti, così esso che vede meglio che altri le vostre necessità, le vostre circostanze, per voi specialmente che lo amaste sempre e gli avete anche resi dei servizi non mancherà di ottenerle dal buon Dio ai piedi del cui trono già sono persuaso che sia prostrato.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000118 | 
        rivolsero al Superiore di quest'Oratorio perchè desse una benedizione alla loro povera, figliuola e suggerisse qualche preghiera da farsi in onore di Maria Ausiliatrice, onde ottenerle la guarigione.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000139 | 
        Possano i santi, di cui, dopo l'Italia, fu la patria più feconda, un Domenico, un Ignazio, una Teresa, un Giovanni di Dio, un Raimondo, un Pietro d'Alcantara e tanti altri santi suoi protettori ottenerle quella pace e tranquillità che vanno sospirando tante buone famiglie spagnuole esuli e raminghe per l'Europa o viventi nel terrore e nello spavento nella Spagna stessa.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000030 | 
        Pertanto la maestra delle novizie le comandò che si raccomandasse alla Beata Vergine, pregandola che si compiacesse di ottenerle la guarigione.  | 
  
| A208000072 | 
        Oh! se questa figlia divotissima della Chiesa vivesse ancora ai tempi nostri, al vedere la presente guerra che si fa a questa buona Madre di tutti i fedeli, e ai suoi ministri, quante lagrime non verserebbe per dolore, quante preghiere non innalzerebbe a Dio, e a quante penitenze non si abbandonerebbe per ottenerle una pronta pace! {107 [381]}.  |