| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000760 | 
        come già lo ottenevano sopra le cinque città di Ancona, di Umana, di Pesaro, {210 [210]} di Fano e di Rimini, dette Pentapoli; tuttavia vi godevano una sovranità morale, che presto si converti in vero dominio.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000701 | 
        Ciò non ostante i Papi non possedevano ancora su Roma un dominio temporale, quale già ottenevano sopra le cinque città di Ancona, di Umana, di Pesaro, di Fano e di Rimini, dette la Pentapoli: tuttavia vi godevano di una sovranità morale, che presto si convertì in vero dominio.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000235 | 
        Altri e poi altri si raccomandarono a Maria Ausiliatrice facendo la novena e promettendo qualche oblazione se ottenevano la grazia implorata.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000157 | 
        Altri e poi altri si raccomandarono {68 [372]} a Maria Ausiliatrice facendo la novena e promettendo qualche oblazione se ottenevano la grazia implorata.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000223 | 
        I libellatici erano distinti in due classi; gli uni sborsando danaro ottenevano una carta, la quale dichiarava che essi avevano sacrificato agli idoli, benchè ciò non fosse vero.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000135 | 
        Egli è per questo motivo che il nome di S. Fabiano fu dalla Chiesa collocato nella serie di que' beati comprensori, che per la santità della vita e pei favori che si ottenevano da Dio a loro intercessione, furono a preferenza di tanti altri annoverati tra quelli che formano le così dette Litanie de' Santi.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000033 | 
        Il corpo di s. Sisto stette nella chiesa cattedrale di Alatri più secoli, e attese le grazie che a sua intercessione si ottenevano, a lui ricorrevasi da tutte parli.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000169 | 
        Il quale concorso si andò ognor crescendo per le grazie che si ottenevano e pei miracoli che ogni giorno si operavano a sua intercessione.  | 
  
| A207000192 | 
        Lo stato infelice, in cui trovavasi, gli richiamò alla memoria le grazie straordinarie che si ottenevano invocando la protezione di s. Urbano e lo pregò a voler pure venire in suo aiuto.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000073 | 
        Gradivano questi ossequii quei celesti spiriti, ed ottenevano alla loro divota grazie distintissime.  |