| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000067 | 
        «Se ci resta qualche speranza, qualche appoggio, qualche scampo a salute, sappiamo di doverlo a Lei sola, imperciocchè tale è il voler di Dio, che noi otteniamo ogni bene per la sua intercessione.».  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000545 | 
        Non avvi per verità alcun obbligo d'invocare in casi particolari i santi; possiamo rivolgerci immediatamente a Dio; ma sta sempre ferma la massima della Chiesa, che i santi, i quali regnano con Cristo, sono da venerarsi ed invocarsi, che essi pregano per noi; che la loro venerazione è cosa buona ed utile, e che per loro mezzo otteniamo più presto ciò che desideriamo.  | 
  
| A069001048 | 
        4° Che colle indulgenze altro non otteniamo, se {576 [584]} non l'intiera o parziale remissione delle pene temporali.  | 
| don bosco-vita di s. pancrazio martire.html | 
| A212000052 | 
        Ricorriamo, dicevano tra di loro, ricorriamo a Dio, mondiamo la nostra coscienza, andiamo ai piedi del confessore, e chi sa che sciogliendoci dai legami delle colpe e armandoci della s. Comunione non otteniamo da Dio ciò che non possiamo ottenere dagli uomini? facciamo voto di portarci ambidue alla chiesa di san Pancrazio.  |