| don bosco-biografie 1881.html | 
| A015000047 | 
        Il suo studio fu tutto nel preparare l'Oratorio festivo per accogliere i giovani abbandonati, ai quali portava in Gesù Cristo la più grande tenerezza, non che le scuole primarie per toglierli dai pericoli dell'ignoranza e della oziosità.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001158 | 
        VI. Specialmente io sfuggirò con ogni sollecitudine l'oziosità, le cattive compagnie, ogni proposta disonesta coi miei compagni di servizio, ogni azione che potesse anche per poco offendere la virtù della modestia, e veglierò sopra tutti i miei sentimenti per non rendermi colpevole di mal esempio.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000657 | 
        Molti di questi, senza una provvida mano che li raccolga sono oggidì in pericolo evidente di cadere nella irreligione e nel mal costume; e non pochi per oziosità e misfatti vanno tutti i giorni a popolare le prigioni.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000005 | 
        Ciò facevano affine di preservarli {5 [171]} dai pericoli che seco porta li oziosità; ed anche per occupare il corpo e lo spirito in qualche cosa che potesse somministrare di che guadagnarsi il pane nelle gravi congiunture della vita: Saulo imparò il mestiere di conciatore di pelli e specialmente a cucir tende.  |