| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000023 | 
        Il compagno riesce ad entrare furtivamente, perchè gli occhi del portinaio caddero incontanente sull'involto; ed ecco il nostro Giovanni solo, col corpo del delitto in mano, in presenza dell'usciere, il quale, come è naturale, lo rimprovera aspramente: gli prende il pacco e trascina lui al direttore.  | 
| don bosco-breve ragguaglio.html | 
| A021000018 | 
        Prese egli la somma e lo scritto che l'accompagnava, ne fece egli stesso un pacco, dicendo volerne fare un uso particolare.  | 
  
| A021000028 | 
        Un giorno chiamò sua Eminenza il Cardinale Antonelli, prese il pacco dei trenette franchi, vi aggiunse quanto occorreva e disse: c andate a comperare con questo denaro altrettante corone.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000648 | 
        Prese egli la somma e lo scritto sopra indicato, ne fece egli stesso un pacco, dicendo volerne fare un suo particolare.  | 
  
| A059000654 | 
        Un giorno chiamò sua Eminenza il Cardinale Antonelli, prese il pacco dei trentatre franchi, vi aggiunse quanto occorreva e disse: {306 [356]} Andate a comperare con questo danaro altrettante corone.  | 
| don bosco-fatti contemporanei.html | 
| A060000111 | 
        Prendete qui; c'è qualche cosa in un pacco per voi, ritornerò presto, fate coraggio.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000174 | 
        È un pacco di lettere, le prime che riceviamo dall'Europa: è un Breve del Santo Padre, con cui costituisce i Salesiani missionari apostolici, concedendo tutte quelle facoltà e quei privilegi che possono tornare necessari ed opportuni in queste regioni lontanissime dal Capo della cristianità.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000928 | 
        Passando quel pacco di mano in mano, venne finalmente in quelle di un Pisano erudito, il quale svolgendo con gran cura il manoscritto osservò che conteneva le pandette di Giustiniano.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000234 | 
        Mentre la fantesca in fretta quelle cose raccontava, si avanza giubilante la stessa padrona dicendo: Io sono guarita, sono già andata a ringraziare la Madonna Santissima; venga, ecco {132 [324]} il pacco che le ho preparato; è questa la prima offerta, ma non sarà certamente l'ultima.  | 
  
| A149000234 | 
        Prendo il pacco, vado a casa, lo verifico, e ci trovo cinquanta napoleoni d'oro, che formavano appunto i mille franchi di cui abbisognava.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000156 | 
        Prendo il pacco, vado a casa, lo verifico, e ci trovo cinquanta napoleoni d' oro, che formavano appunto i mille franchi di cui abbisognava.  | 
  
| A150000156 | 
        sono già andata a ringraziare la Madonna Santissima; venga, ecco il pacco che le ho preparato: è questa la prima offerta, ma non sarà certamente l'ultima.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000196 | 
        Qualunque lettera o pacco indirizzato ai giovani o ad altri della Casa, prima che sia portato a destinazione sarà presentato in sè od in nota al Prefetto, il quale potrà visitarlo o farlo visitare.  |