| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000060 | 
        Esso è il primo dei pontefici che abbia terminata la vita con pacifica morte.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000084 | 
        Intorno alla sentenza di questo Pontefice s. Agostino contro ai Donatisti si esprime cosi: Quanto mai è maravigliosa questa ultima sentenza proferita da S. Melchiade! Si può immaginare sentenza più schietta, più integra, più provvida, più pacifica? Nemmeno i colleghi di Donato, in cui l' innocenza punto non appariva, volle rimuovere dalla loro sede.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000369 | 
        Avrebbe passato volontieri tutta la vita in questa pacifica solitudine, ma sparsasi la fama del suo grande ingegno, e della rara abilità, pei grandi affari, fu da Papa Stefano IX {208[366]} costretto sotto pena di scomunica ad accettar la dignità di Cardinale, e di Vescovo d'Ostia.  | 
  
| A189000509 | 
        Sfinito dalle fatiche, dalle austerità, e vedendo vicino il suo fine volle esser coricato sopra un ciliccio e coperto di cenere, dove dopo alcune ore di pacifica agonia, andò a ricevere l'eterna ricompensa in cielo nel 47.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000423 | 
        Avrebbe voluto passare tutta la vita in questa pacifica solitudine; ma papa Stefano IX l'obbligò ad accettare la dignità di cardinale e di vescovo d'Ostia, in questa carica, che tenne sotto il governo di sette pontefici, gli affari più complicati della Chiesa vennero da lui risoluti con felicissimo esito, e tutta la Chiesa, l'Italia specialmente ebbe dal suo infaticabile zelo vantaggi considerevoli.  | 
  
| A190000583 | 
        Dopo alcune ore di pacifica agonia andò a ricevere l'eterno premio in cielo nella fresca età di anni 47.  | 
  
| A190001380 | 
        Ostia pacifica, i sacrifizi offerti a Dio nella legge antica per ringraziarlo di alcuni benefizi, e per ottenerne dei nuovi.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000019 | 
        Giuseppe entrava nel suo cinquantesimo anno, allorchè Dio lo tolse alla pacifica esistenza ch' egli menava a Gerusalemme.  |