| don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html | 
| A004000050 | 
        La fontana, presso alla quale erasi riposata la Signora, cioè la V. Maria, era come dicemmo, asciutta; e, a detta di tutti i pastori e paesani di quei contorni, non dava acqua se non dopo abbondanti pioggie e dopo lo scioglimento delle nevi.  | 
| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000189 | 
        Questo dono di essere trasportata in modo straordinario era per lei così frequente, che ella da' suoi paesani era chiamata la masca di Dio, vale a dire strega, imperocchè mosche sono dette in Piemonte le streghe.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000435 | 
        Non sono i soli cardinali, i diplomatici, i ministri, i prelati che trovino accesso a Pio IX, egli dà udienza a'poveri religiosi, a'paesani del contado intorno, ad umili pellegrini, che si presentano coperti di polvere.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001217 | 
        Le sue belle maniere e le sue cognizioni gli procacciarono l'amicizia di alcuni mercanti suoi paesani, i quali lo provvidero di quanto era necessario per dimorare in quella città.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000370 | 
        La fontana, presso alla quale erasi riposata la gran Dama, cioè la Vergine Maria, era, come dicemmo, asciutta; e, a detta di tutti i pastori e paesani di quei contorni, non dava acqua se non dopo abbondanti pioggie e dopo lo scioglimento delle nevi.  | 
| don bosco-vita di s. pancrazio martire.html | 
| A212000025 | 
        Ognuno può immaginarsi qual concorso di gente traesse la novità di questi insoliti prodigi! Fin d'allora cominciarono a correre da tutte le parti, come si fa ancora oggidì, e paesani e stranieri, per modo che nei giorni antecedenti e consecutivi al 12 maggio, i forestieri fabbricano città portatili, poichè nel seno di verdi prati, in un istante fanno nascere mille mobili case.  |