| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000068 | 
        D'Assisi, e qualcuno gli suggerì che facesse a lui ricorso, affinchè si degnasse pagargli la festa nella dimane, in cui si {42 [156]} celebrava il VII Centenario della sua nascita.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000609 | 
        Egli, che trovò legale ed onesto il godere per dodici anni grado e stipendio di professore ordinario d'Università senza mai fare una lezione, obbligando per di più il Governo a pagargli la supplenza, egli dichiara illegale e, quel che è più, degno di essere, senz'altro, chiuso quell'Istituto privato, nel quale si trovò che qualche insegnante patentato si è fatto talvolta supplire da un altro non patentato.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000679 | 
        Quando poi gli era chiesta una figliuola a nozze, il richiedente doveva pagargli il mundio pel diritto che egli acquistava sopra la promessa consorte.  |