| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000007 | 
        {6 [6]} Il colle che è nel centro coronato dagli altri sei chiamasi Palatino, gli altri sono il Capitolino, Aventino, Celio, Esquilino, Viminale e Quirinale.  | 
  
| A117000010 | 
        Sul Palatino Roma ebbe i suoi principj da Romolo, il quale ne determinò i confini con un solco, che egli formò intorno del colle secondo il rito etrusco.  | 
  
| A117000011 | 
        - Sorge questo colle vicino al Palatino.  | 
  
| A117000013 | 
        Questo colle essendo forte per natura a cagione de' suoi dirupi, non vasto per estensione e prossimo al Palatino fu dopo questo il primo ad essere cinto di mura per formare la cittadella di Roma.  | 
  
| A117000022 | 
        - Vicino al colle Palatino quasi dalla parte opposta al Campidoglio verso l'estremo di Roma sorge il colle Aventino.  | 
  
| A117000024 | 
        - Ad un altro lato del Palatino verso Oriente s'innalza il Celio.  | 
  
| A117000025 | 
        Questo colle comincia dal Palatino e si estende con lunga coda fin presso la chiesa di S. Croce all'estremo limite di Roma antica: oggidì si suol appellare Letterano dal maestoso palazzo di un antico romano detto Plauzio Laterano.  | 
  
| A117000026 | 
        - Ad Oriente eziandio del Palatino, ma tendente più verso settentrione, cioè verso il centro di Roma, innalzasi l'Esquilino detto anche semplicemente Esquilia, perchè varia è l'ortografia colla quale incontrasi scritto.  | 
  
| A117000032 | 
        Esso si avvicina al Palatino dalla parte opposta al Celio.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000071 | 
        La parola palazzo derivò da un magnifico edifizio che l' imperatore Augusto fece costrurre sul monte palatino donde venne il nome palatium o palazzo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000050 | 
        Roma fu fondata alle falde di un colle detto Palatino, e coll'andare del tempo ampliata, venne a rinchiudere fino a sette colli.  | 
  
| A139002074 | 
        Palatino, uno dei sette colli sopra cui è fabbricata Roma.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000064 | 
        Roma fu fondata alle falde di un colle detto Palatino, e coll'andare del tempo ampliata venne a rinchiudere nella sua cerchia fino a sette colli.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001389 | 
        Palatino, uno dei sette colli sopra cui è fabb.  |