| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000266 | 
        Il capo abbia cura di far preparare il palco nel giorno prima della recita, in modo che non abbiasi a lavorare nel giorno festivo.  | 
  
| A042000269 | 
        Senza giusto motivo non permetta a chicchessia 1' entrata sul palco, meno ancora nel camerino degli attori; ed invigili che, durante la recita, nessuno si trattenga qua e là in colloquii particolari.  | 
  
| A042000271 | 
        Nell' apparecchiare e sparecchiare il palco impedisca possibilmente le rotture, i guasti nei vestiari e negli attrezzi del teatrino.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000902 | 
        Ma giunto alla vista del {146 [452]} palco sentissi il cuore pieno di una gioia inesprimibile, e come se il suo corpo fosse rinvigorito, gittò via il bastone dicendo: Coraggio.  | 
  
| A067000902 | 
        Quindi salito sul palco, in faccia a tutta la moltitudine, alzò gli occhi al cielo e intonò il Te Dermi per ringraziare Iddio che lo faceva morire per la Fede.  | 
  
| A067000906 | 
        Quando fu sul palco, protestò pubblicamente che egli moriva per la fede cattolica, e dopo di aver recitato il Miserere fu decapitato.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000874 | 
        Ma giunto in vista del palco sentissi il cuore pieno di gioia, e come se il suo corpo si fosse rinvigorito, gittò via il bastone e disse: Coraggio, miei piedi, fate il vostro dovere; poco cammino vi rimane a percorrere.  | 
  
| A068000874 | 
        Quindi salito sul palco, in faccia a tutta la moltitudine alzò gli occhi al cielo ed intonò il Te Deum per ringraziare Iddio che lo faceva morire per la fede.  | 
  
| A068000877 | 
        Giunto sul palco, protestò pubblicamente che egli moriva per la fede cattolica; e dopo di aver recitato il Miserere fu decapitato.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000664 | 
        Quindi saliva su d'un palco appositamente preparato quel venerando sacerdote che è il signor Don Bosco, per dare un ragguaglio del bene operato dai Salesiani nello scorso anno, grazie alla generosità di tanti cooperatori e pie cooperatrici.  | 
| don bosco-la casa della fortuna.html | 
| A128000154 | 
        Ai ladri, agli assassini,( giunge sulm palco ).  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001016 | 
        Giunto Corradino sul palco del patibolo, si tolse da se stesso il manto reale; e dopo aver fatto in ginocchioni una breve preghiera, si rialzò esclamando: o madre mia! mia povera madre! che triste nuova stai per ricevere!.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000912 | 
        Giunto Corradino sul palco del patibolo, si tolse da se stesso il mantello, e dopo di aver fatto in ginocchio una breve preghiera, si rialzò esclamando: O madre mia! mia povera madre! che trista nuova stai per ricevere!.  | 
  
| A140001638 | 
        Contava appena i due lustri quando compose una tragedia che andava recitando co' suoi coetanei sopra un palco scenico fattosi in sua casa.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000022 | 
        Ed oh! che tenero e dolce spettacolo fu vedere una folla si fitta e straordinaria, accorsa anche {31 [455]} da lontani paesi rimescolantesi nella piazza attigua al novello Calvario, e tenentesi in mezzo al suo amatissimo Vescovo col venerando Clero, e cogli egregi rappresentanti del Municipio Ponzonese, pendere attonita dal labbro eloquente del religioso, che prima di dar principio alla solenne benedizione salito in palco all'aria aperta prese a spiegare qual fosse l'indole della Via crucis, quale il suo scopo: quali le disposizioni, e il modo di farla degnamente, e quanti beni aspettar si possono da sì divoto esercizio! Che tenero e dolce spettacolo fu vedere un popolo immenso andar meditando con sensi di viva fede, e di pietà sincera i misteri sì toccanti insieme ed amabili della Passione e Morte dell'Uomo-Dio rappresentati al vivo nelle stazioni via via percorse dietro al piissimo Prelato, che sotto ai cocenti raggi del sole volle anch'Egli a lenti passi misurare il novello Golgota, e tratto tratto cader ginocchioni sul disagioso cammino! Ma il sacro entusiasmo del popolo toccò al sommo, quando recato {32 [456]} al termine il rito della benedizione, e l'esercizio della Via crucis, il venerando Pastore dalla sommità del colle si rivolse alla sottostante affollatissima moltitudine, e come portava l'acquisto delle indulgenze, con voce alta e commossa si fece a benedirla.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000224 | 
        Il Capo abbia cura di far preparare il palco nel giorno prima della recita, in modo che non abbiasi a lavorare nel giorno festivo.  | 
  
| A165000227 | 
        Senza giusto motivo non permetta a chicchessia l' entrata sul palco, meno ancora nel camerino degli attori; e su questi invigili che, durante la recita, non si trattengano qua e là in colloqui particolari.  | 
  
| A165000229 | 
        Nell' apparecchiare e sparecchiare il palco impedisca per quanto è possibile le rotture, i guasti nei vestiari, e negli attrezzi del teatrino.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000451 | 
        Imperocchè fra gli uccisori del succitato Vescovo molti divennero pazzi, molti aggiungendo delitto a delitto furono squartati sul palco.  | 
  
| A189000486 | 
        Questi deposto dalla sua carica, spogliato di tutti i beni, chiuso in un oscura prigione, venne condannato a lasciar la testa sopra un palco.  | 
  
| A189000547 | 
        È lasciato languire buona pezza fra i più spasimanti dolori in prigione, e sulla pubblica piazza in mezzo agli insulti più pungenti della plebe, e già vicinissimo a passar di vita vien condotto sul palco, e gli è spiccata la testa nel 1794.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000537 | 
        Salito poi sul palco protestò pubblicamente che moriva per la fede cattolica.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000121 | 
        Fummo fatti ascender sul palco, e furon dapprima interrogati i miei compagni, i quali tutti coraggiosamente confessarono Gesù.  | 
  
| A200000121 | 
        Poichè mio padre faceva ogni sforzo per trarmi via dal palco, il giudice comandò che ne fosse rimosso, e per farlo ubbidire si giunse perfino a percuoterlo.  |