| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000051 | 
        Egli fissò il prossimo giovedì per fare con tutti i suoi allievi una passeggiata fino ai così detti prati di Palermo, che distano tre chilometri da Chieri.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001018 | 
        Il malcontento divenne generale a segno, che scoppiò una ribellione in Palermo per un accidente che sono per raccontarvi.  | 
  
| A139001019 | 
        Egli era un dotto e nobile cittadino di Palermo, il quale, sdegnato di vedere i popoli di Sicilia oppressi dalla tirannia dei Francesi, eccitò {286 [286]} Pietro re di Aragona, che aveva sposato una figlia del famoso Manfredi, e lo risolse a venire alla conquista del regno di Sicilia.  | 
  
| A139001020 | 
        Palermo intera levossi in armi; il popolo si precipitò sui Francesi e ne fece orribile strage.  | 
  
| A139001601 | 
        Sotto pretesto di scuotere il giogo del re di Napoli, si rivoltarono contro ai soldati napolitani stanziati in Palermo, poscia diedero la libertà ai prigionieri, e con essi misero a sacco quella città e trucidarono tutti i Napoletani che sventuratamente caddero nelle loro mani.  | 
  
| A139002075 | 
        Palermo, Panormus, città capitale della Sicilia.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000913 | 
        Il malcontento giunse a segno, che scoppiò una ribellione in Palermo per un accidente che sono per raccontarvi.  | 
  
| A140000915 | 
        Palermo intera levossi in armi, il popolo si precipitò sui Francesi, e ne menò orribile strage; lo stesso fecero altre città della Sicilia.  | 
  
| A140001282 | 
        Certo Alessio di Palermo, capitale della Sicilia, di professione battiloro, cioè artefice che riduceva l'oro e l'argento in foglie molto sottili, aveva tentato di scuotere il grave giogo, e, riuscito a guadagnarsi il popolo ed i nobili, venne proclamato primo capitano e re di Sicilia.  | 
  
| A140001297 | 
        Imbarcatosi per Palermo, a fine di predicarvi la quaresima, un naufragio lo respinse all'isola di Capri.  | 
  
| A140001411 | 
        In questo tempo i Siciliani, eccitati eziandio dal desiderio di libertà e sotto colore di scuotere il giogo del re di Napoli, si rivoltarono contro ai soldati Napolitani stanziati in Palermo, poscia diedero la libertà ai prigionieri, e con essi misero a sacco la città e trucidarono tutti i Napolitani, che sventuratamente caddero nelle loro mani.  | 
  
| A140001738 | 
        - Spedizione a Palermo del Generale Cugia per arrestare i moti dei garibaldini.  | 
  
| A140001775 | 
        - Rivoluzione a Palermo.  | 
  
| A140001912 | 
        Panormux (Palermo), verso ponente: verso mezzodì Lilybaeum (Marsala),ed Agrigentum (Girgenti): nell'interno eravi Cuma (Castroianni).  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000237 | 
        Anche più remoti paesi come Palermo, Vienna, Parigi, Londra e Berlino ricorsero colla solita preghiera e colla solita promessa a Maria Ausiliatrice.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000159 | 
        Anche i più remoti paesi come Palermo, Vienna, Parigi, Londra e Berlino ricorsero colla solita preghiera e colla solita {69 [373]} promessa a Maria Ausiliatrice.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001390 | 
        Palermo, a.  |