| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000107 | 
        I cantori pontificii hanno eseguito la Messa alla Palestrina.  | 
  
| A113000252 | 
        Dopo la morte del cardinale Castracane, otto alla sede suburbicaria di Palestrina ai 15 di maggio 1852, e nello stesso anno, essendosi resa vacante, per la morte del cardinale Bernetti, la carica di vicecancelliere e sommista delle Lettere apostoliche, ne fu investito.  | 
  
| A113000254 | 
        Fu creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 27 settembre 1861, e, dimesso il titolo di Santa Maria del Popolo, l'11 ottobre 1870, otto alla sede suburbicaria di Palestrina.  | 
  
| A113000295 | 
        Nato in Paliano, diocesi di Palestrina, addì 23 Luglio 1816, e ordinato sacerdote, venne per la sua molta dottrina adoperato in rilevantissimi incarichi.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000122 | 
        Anche ie sei città suburbane, che sono Ostia e Velletri unite, Porto e s. Ruffina, Tuscoli o Frascati, Palestrina, Sabina ed Albano godono ciascuna il privilegio di aver per vescovo {113 [297]} un cardinale, che da loro s'intitola.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139002077 | 
        Palestrina, ant.  | 
  
| A139002102 | 
        Palestrina, città del Lazio, verso l'Oriente di Roma.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001392 | 
        Palestrina, a.  | 
  
| A190001461 | 
        Preneste o Palestrina, città del Lazio all'oriente di Roma.  |