| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000026 | 
        I Sarmati devastarono la Pannonia; i Parti penetrarono fino in Siria.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000437 | 
        Tre pretendenti all'impero si presentarono, Pescennio capitano dell'esercito della Siria in Oriente, Clodio Albino comandante delle legioni nella Britannia (oggi Inghilterra) e Settimio Severo capo delle legioni della Pannonia (oggidì Ungheria).  | 
  
| A139000463 | 
        L'anno ducente quarantanove un certo Marino erasi fatto proclamare imperatore dall'esercito nella Pannonia oggidì Ungheria.  | 
  
| A139001988 | 
        Illiria, questo paese comprendeva la Dalmazia lungo l'Adriatico fino alle montagne della Pannonia.  | 
  
| A139002061 | 
        Norica o Norico, provincia del Romano impero al settentrione dell'Italia, tra le Alpi ed il Danubio, la Pannonia e la Vindelicia.  | 
  
| A139002079 | 
        Pannonia, così denominavasi tutta quella regione che corrisponde a buona porzione dell'Austria e dell'Ungheria, alla Corniola, alla Croazia, alla Carinzia, alla Stiria, alla Schiavonia, alla Bosnia e porzione della Servia.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000407 | 
        Tre pretendenti all' impero si presentarono: Pescennio capitano dell'esercito nella Siria in Oriente, Clodio Albino comandante delle legioni della Britannia e Settimio Severo capo delle legioni della Pannonia (oggidì Ungheria).  | 
  
| A140000430 | 
        L'anno duecento quarantanove un certo Marino erasi fatto proclamare Imperatore dall'esercito nella Pannonia.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001179 | 
        Illiria, comprende la Dalmazia lungo l'Adriatico fino alle montagne della Pannonia.  | 
  
| A190001398 | 
        Pannonia, regione che corrisponde a buona porzione dell'Austria e dell'Ungheria.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000128 | 
        Questi era generale, quando mandato da Filippo nella Pannonia e nella Mesia per sedarvi una ribellione di soldati, si ribellò egli stesso contro a Filippo suo legittimo sovrano.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000009 | 
        Egli era nato l'anno 310 nella città di Sabaria nella Pannonia (oggidì Zombateli nell'Ungheria).  |