| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000022 | 
        Da qualche tempo soggetta a terribili convulsioni la povera fanciulla era rimasta paralitica; non poteva più reggersi in piedi, aveva perduto il moto della mano destra, e da circa un mese anche la parola.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000040 | 
        per soppragiunta malattia nel mese di Agosto {25 [115]} 1876, incominciò talvolta a rimanere come paralitica ed immobile, durando in questo stato eziandio per lo spazio di un mese.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000184 | 
        Lo pregò pertanto di venire in casa sua per visitare la sua moglie, di nome Sallustia, che da 15 anni giaceva immobile paralitica in letto.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000230 | 
        La paralitica riacquistò l'uso dei sensi e restò perfettamente guarita dal male che da quattro anni la rendeva immobile.  | 
  
| A150000230 | 
        Mentre tutti pieni di fede invocano grazia e misericordia, la paralitica comincia a muovere la mano, di poi il braccio.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000131 | 
        Una donna cristiana era da lungo tempo paralitica d'un braccio, aveva usato ogni mezzo prescritto dai medici, ma senza ottenere alcun sollievo ai suo male.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000109 | 
        La paralitica riacquistò l'uso dei sensi e restò perfettamente guarita dal male che da quattro anni la rendeva immobile.  | 
  
| A173000109 | 
        Mentre tutti pieni di fede invocano grazia e misericordia, la paralitica comincia a muovere la mano, di poi il braccio.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000237 | 
        Questo carceriere, mosso dalla santità che il Vicario di Gesù Cristo nelle opere e nelle parole manifestava, lo pregò di venire in casa sua per visitare Salustia, sua moglie, che da quindici anni giaceva in letto paralitica.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000051 | 
        Noi siamo ambidue infelici; da lungo tempo ella giace paralitica, e le nostre sostanze sono consumate senza alcun frutto.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000082 | 
        A Parigi guarì un lebbroso con un bacio; a Treveri donò la sanità ad una giovine paralitica con olio benedetto; liberò dalle mani dello spirito maligno uno schiavo di certo Tetrato, uomo costituito in gran dignità.  |