| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000186 | 
        - Compresero tutti il significato delle espressioni; tacque l' indiscreto parlatore; e gli altri ammirarono l' accortezza e la prudenza del nostro giovinetto.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000041 | 
        In breve fu conosciuta la cagione del morbo; cioè che quel demonio che eglino invocavano per esserne liberati era quello stesso che, permettendolo Iddio, ora parlatore del flagello.  |