| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000011 | 
        Il concilio o sinodo diocesano è l'adunanza dei parochi di una diocesi convocata e presieduta dal vescovo della medesima.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000695 | 
        I parochi e i vescovi la raccomandarono e propagarono con grande zelo nelle rispettive diocesi.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000051 | 
        Dicevansi anche parochi da una parola greca che vuol dire provveditore.  | 
  
| A115000051 | 
        Per questa analogia furono detti parochi que' sacri ministri che da' vescovi sono destinati a porgere ad un numero determinato di fedeli le legna ovvero il fuoco della carità, del santo timor di Dio; amministrando loro il sale della sapienza, della scienza della vita eterna.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000144 | 
        Egli ha sotto di sè alcuni parochi della diocesi sopra cui gode di qualche privilegio.  | 
  
| A131000146 | 
        Alcuni vogliono che i parochi siano stati stabiliti dallo stesso Gesù Cristo nella persona dei settantadue discepoli, che egli aveva oltre i dodici apostoli.  | 
  
| A131000146 | 
        Comunque sia, egli è certo che i parochi sono antichissimi nella Chiesa.  | 
  
| A131000146 | 
        Il paroco può avere dei preti coadiutori chiamati vice-parochi o vice-curati.  | 
  
| A131000146 | 
        Queste dalla città di Roma si estesero poi nelle campagne, e poscia in tutta la Chiesa, e al tempo di Costantino il Grande trovavansi già stabilite le parochie e i parochi in molte parti.  | 
| don bosco-specchio della dottrina cristiana cattolica.html | 
| A187000001 | 
        Noi quindi a tutti caldamente lo raccomandiamo, ma principalmente a' signori parochi, ai padri e madri di famiglia, ai maestri ed alle maestre, affinchè sia imparato dalla sempre cara gioventù, dalla quale dipende la futura sorte della Chiesa e della società.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001595 | 
        Sinodo (greco, insieme e cammino ), radunanza di vescovi per trattare affari Ecclesiastici: o adunanza del Vescovo e dei Parochi della sua diocesi per fare decreti riguardanti la medesima.  |