| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000097 | 
        Parrebbe che questo modo austero e quasi rigido di trattare cogli amici, senza abbassarsi a famigliarità con alcuno, dovesse allontanargli l'animo dei compagni.  | 
| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000156 | 
        Per questo salita nella sua cameretta con più lagrime che avesse mai fatto racomandava a Dio il suo amico dicendo: «Voi me lo avete dato, perchè non me lo conservate? Già maggiori cose mi avete concedute, e non diffido che mi con ediate ancora questa, poichè mi parrebbe troppo duro a soffrire se mi negaste questa grazia, che vi chieggo per vostro amore.».  | 
| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000066 | 
        Parrebbe sulle prime che un' anima buona, sì cristianamente vissuta qual si era quella del Comollo, non avrebbe dovuto paventare tanto i giudizi divini; ma se ben si osserva, questa è la condotta ordinaria ehe tiene Iddio co'suoi eletti, i quali all'idea di doversi presentare al rigoroso {71[71]} Tribunale ne rimangono pieni di timore, e spavento; ma esso corre in loro soccorso, e in vece che lo spavento del peccatore continua in agitazioni rimorsi, e disperazione, quello dei giusti si cangia in coraggio, confidenza, e rassegnazione che produce nel loro cuore la più dolce allegrezza; e questo è veramente il punto in cui Iddio comincia a far gustare al giusto il centuplicato compenso delle opere buone che egli ha fatto secondo la promessa del Vangelo, con raddolcire le amarezze della morte per via di una pacatezza, e tranquillità d'animo, di un contento, e gaudio interno che ravviva la loro fede, conferma la speranza, infiamma la carità, a segno che il male per dir così, rallenta il suo rigore, e vi sottentra un saggio anticipato del godimento di quel bene che Iddio sta per compartir loro in eterno; il che solo, parmi dovrebbe stimarsi guiderdone sufficiente pei travagli di tutta la vita, confortarci a tollerarli con rassegnazione e regolare tutte le azioni nostre a seconda dei divini precetti.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000176 | 
        Parrebbe sulle prime che un'anima sì buona, sì cristianamente vissuta come il nostro Comollo, non avrebbe dovuto paventare tanto i giudizi divini.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000185 | 
        Ora siccome le nostre conversazioni sui concili cominciarono dal concilio testè intimato dal nostro santo padre Pio IX, così mi parrebbe ben fatto che noi le terminassimo ritornando sul medesimo.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001132 | 
        Parlo da senno: questo parrebbe un fatto incredibile e che io non vi riferirei, se non fosse Lutero medesimo che lo racconta seriamente nel suo famoso libro Dell'abrogazione della Messa privata.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001111 | 
        Questo parrebbe un fatto incredibile e che mi asterrei dal riferirvi, se non fosse Lutero medesimo che lo racconta seriamente nel suo famoso libro Dell'abrogazione della Messa privata.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001078 | 
        Con tutto ciò non voglio dire, che si debba ritardare la prima Comunione infino a che i ragazzi sappiano perfettamente il catechismo, ed abbiano tutta la sodezza e purità che parrebbe richiesta a un tanto Sacramento, e parmi che un fanciullo anche a nove o dieci anni, e forse anche prima, possa disporsi bene a fare la sua prima Comunione.  | 
| don bosco-il divoto dell-angelo custode.html | 
| A075000029 | 
        Non parrebbe uguale la condizione dei combattenti, dice s. Tommaso, mentre un uomo sì debole deve vincer un nemico sì forte; un uomo improvido deve render vane le arti d'un nemico sì astuto.  | 
  
| A075000054 | 
        Se ci venisse a notizia che un qualche personaggio potente in Corte, avesse trattato, senza che noi il sapessimo, {55[141]} i nostri interessi presso al Principe, e promosso con impegno i nostri vantaggi: ci parrebbe di non aver lingua, nè mano, nè affetto, da corrispondere a tanto amore.  |