| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000061 | 
        Mentre s. Felice Papa, faticava in Roma provvedeva eziandio ai bisogni della Chiesa universale inviando missionari a propagare il Vangelo fra gli infedeli, a sostenere, ad incoraggiare quelli che pativano per la fede.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000095 | 
        Un fervoroso e ricco cristiano di nome Trasone, di cui abbiamo parlato nella vita di s. Gajo, continuava ad impiegar le molte sue sostanze a favore di coloro che pativano fame e sete lavorando nelle terme.  | 
  
| A117000112 | 
        Assistere gli infermi, istruire gl' igoranti, soccorrere le vedove e gli orfani, visitare e incoraggiare quelli che nelle carceri pativano per la fede; animare alla costanza quelli che erano minacciati o condotti al martirio, erano le ordinarie occupazioni del coraggioso Pontefice.  | 
  
| A117000147 | 
        Questa Lucina impiegava le molte sue sostanze nel soccorrere i cristiani specialmente quelli che pativano per la fede.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000057 | 
        Dobbiamo per altro notare a gloria della fede cristiana che un' innumerevole moltitudine di cristiani si lasciavano con gioia condurre al martirio e pativano ogni genere di tormento {44 [216]} piuttostochè consegnare o svelare ai persecutori dove que' libri stessero nascosti; alcuni poi sedotti dalle promesse o per liberarsi dalle fiamme, li consegnavano ai persecutori che con gran gusto li abbruciavano.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000013 | 
        Siccome quelli che abbandonavano la fede erano con diversi nomi chiamati; così quelli che con animo forte pativano per Gesù Cristo prendevano pure varii nomi, secondo il modo, il tempo, che confessavano la fede, e sopportavano i disastri della persecuzione.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000008 | 
        Nel corso di questo libretto vedremo come Maria è veramente stata costituita {7 [199]} da Dio aiuto dei Cristiani; e come in ogni tempo tale siasi dimostrata nelle pubbliche calamità specialmente a favore di quei popoli, di quei Sovrani, di quegli eserciti che pativano o combattevano per la Fede.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000037 | 
        Quell' esempio, fu tosto seguito dagli altri fanciulli: sicchè Tonietto non solo saziò la fame, ma ebbe roba anche d' avanzo; e la portò ai suoi parenti, i quali pure pativano la fame.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000226 | 
        - Siccome a quelli che abbandonavano la fede si diedero vari nomi atti a indicare la loro debolezza e colpa; così quelli che con animo forte pativano per Gesù Cristo ottennero {104 [104]} varii nomi di gloria, secondo il modo e il tempo, che confessavano la fede, e sopportavano le molestie della persecuzione.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000017 | 
        Soddisfatta la loro divozione Mario e la sua famiglia si fecero a cercare coloro che pativano nelle carceri o seppelliendo i corpi di quelli che erano morti per la fede.  | 
  
| A194000196 | 
        4° Gloriosi modelli di santità, voi che oltre di visitare gli infermi ed i carcerati impiegaste le vostre sostanze nel soccorrere i bisognosi, i sostenere quelli che pativano per la fede; Deh! otteneteci i lumi necessari per fare buon uso di quelle sostanze che Dio ci ha date, cosicchè possiamo impiegare ogni nostra sostanza, tutte le nostre forze nel soccorrere i poverelli e sostenere coloro che nel sacro ministero lavorano per condurre anime al Cielo.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000036 | 
        Mentre la sua carità provvedeva ai bisogni dei fedeli lontani, non trascurava coloro che pativano nella vicinanza di Roma.  | 
  
| A200000037 | 
        Benchè la carità di s. Sotero non escludesse il bisogno di alcuno, pare tuttavia che si stendesse di preferenza a coloro che pativano per la causa di G. C. o nelle prigioni o nelle miniere dove si trovavano sovente abbandonati e privi di ogni umano soccorso.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000076 | 
        Mischiandosi di poi nella folla e penetrando nei medesimi tribunali scrivevano con maravigliosa velocità quanto pativano ed operavano i martiri; notando le risposte e le sentenze che proferivano davanti agli stessi carnefici in mezzo ai più atroci supplizi.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000001 | 
        La santità di vita praticata fin dalla sua giovinezza; lo zelo con cui adempì i doveri di semplice sacerdote; l'aiuto che prestò a tre pontefici che lo precedettero nella sede pontificia, il faticoso pontificato di sette anni appena, ma in tempi difficilissimi; la sua grande carità verso i poveri; la sollecitudine nel convertire i gentili al vangelo e nel soccorrere ed incoraggire i cristiani che pativano per la fede; il coraggio con cui più volte dovette affrontare la rabbia dei persecutori {3 [297]} ed i tormenti dei carnefici, e finalmente il luminoso e doloroso suo martirio sono le doti preziose che adornano e formano la gloria di questo pontefice.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000164 | 
        Intanto erano già scorsi quattordici giorni dacchè pativano tale burrasca, ed ognuno credevasi da un momento all'altro di essere ingoiato dalle onde.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000055 | 
        {35 [181]} Gli affidò pure quei pochi danari che teneva in serbo per distribuire alle vedove, agli orfani, agli ammalati, ai poveri ed a quelli che pativano nelle carceri o in esilio per la fede.  |