| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000111 | 
        Laonde presentandosi a lui qualche peccatore pentito, poteva dirgli, come disse di fatto: Ti sono rimessi i tuoi peccati; ( remittuntur tibi peccata tua: Matt. 9, e Luc. 5 e 7.  | 
  
| A035000126 | 
        Vi scrivo, figliuoli, dice S. Gioanni, che i peccati sono rimessi a voi pel nome di Lui, cioè di G. C.; Scribo vobis, filioli, quoniam peccata remittuntur propter nomen ejus.  | 
  
| A035000127 | 
        Da chi adunque sono rimessi i peccati, Remittuntur peccata?.  | 
  
| A035000255 | 
        Il Re è Dio, che manda i suoi Ministri, i Sacerdoti, a dire ai peccatori: Io vi assolvo dalla morte eterna, e vi restituisco in libertà e vi ridono l'amicizia col supremo Re del cielo e della terra; ed affinchè non dubitiate della mia asserzione ecco il decreto con cui io sono stato delegato per {78 [222]} eseguire questi ordini: quorum remiseritis peccata, remittuntur eis; quorum retinueritis, retenta sunt.  | 
  
| A035000393 | 
        2° Per combattere la confessione egli dice che il Salvatore non ha mai confessato, senza badare che il Salvatore come Dio onnipotente e sapiente conosceva ogni segreta azione, ogni pensiero, epperciò poteva conoscere quelli che erano o non erano pentiti e dire come difatti diceva ai peccatori: remittuntur tibi peccata tua, vade in pace.  | 
| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000130 | 
        Quorum remiseritis peccata, remittuntur eis; quorum retinueritis, retenta sunt.  | 
| don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html | 
| A056000024 | 
        Dissimulans {34 [104]} peccata hominum propter pœnitentiam.  | 
  
| A056000112 | 
        Dice ancor di più (e pare che non possa andar più oltre la misericordia divina) venite et arguite me, dicit Dominus: si fuerint peccata vestra ut coccinum, quasi nix dcalbabuntur.  | 
  
| A056000124 | 
        Adagio, non parlate così, altramente vi mostrate ingrati a G. C.; esso nello istituire {96 [166]} questo sacramento non promise di renderei impeccabili, ma promise che qualunque volta avremmo fatto a lui ritorno ci avrebbe perdonato: quorum remiseritis peccata, remittuntur eis.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000595 | 
        Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, dona eis requiem.  | 
  
| A069000597 | 
        Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, dona eis requiem sempiternam.  | 
  
| A069001553 | 
        Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, dona eis requiem.  | 
  
| A069001555 | 
        Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, dona eis requiem sempiternam.  | 
  
| A069001558 | 
        Qui tollis peccata mundi suscipe deprecationem nostram.  | 
  
| A069001558 | 
        Qui tollis peccata mundi, miserere nobis.  | 
  
| A069001562 | 
        Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, miserare nobis.  | 
  
| A069001563 | 
        Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, miserere nobis.  | 
  
| A069001564 | 
        Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, dona nobis pacem.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000218 | 
        Sappiate dunque che quel tiglio il quale dopo di aver peccata non vuole emendarsi, cioè a dire, vuole di nuovo offendere il Signore, non è degno di accostarsi alla mensa del Salvatore, e comunicandosi in vece di 'arricchirsi di grazie si rende -più colpevole, e degno di maggior gastigo.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000314 | 
        Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, dona eis requiem.  | 
  
| A107000316 | 
        Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, dona eis requiem sempiternam.  | 
  
| A107000896 | 
        Remisisti iniquitatem plebis tuae: * operuisti omnia peccata eorum.  | 
  
| A107001431 | 
        Responde mihi: quantas habeo iniquitates et peccata; scelera mea, et delicta ostende mihi.  | 
  
| A107001438 | 
        R. Ne recorderis peccata mea.  | 
  
| A107001532 | 
        Tu autem eruisti animam meam, ut non periret: proiecisti post tergum tuum omnia peccata mea.  | 
  
| A107001560 | 
        Deus, qui nos patrem et matrem honorare praecepisti, miserere clementer animae patris mei, eiusque peccata dimitte; meque eum in aeternae claritatis gaudio fac videre.  | 
  
| A107001561 | 
        Deus, qui nos patrem et matrem honorare praecepisti, miserere clementer animabus patris ac matris meae, eorumque peccata dimitte, meque eos in aeternae claritatis gaudio fac videre.  | 
  
| A107001662 | 
        Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, dona eis requiem.  | 
  
| A107001664 | 
        Agnus Dei, quis tollis peccata mundi, dona eis requiem sempiternam.  | 
  
| A107001733 | 
        Domine, non secundum peccata nostra facias nobis.  | 
  
| A107001904 | 
        Qui tollis peccata mundi, miserere nobis.  | 
  
| A107001904 | 
        Qui tollis peccata mundi, suscipe deprecationem nostram (s'inchina il capo).  | 
  
| A107001911 | 
        Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, miserere nobis.  | 
  
| A107001913 | 
        Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, dona nobis pacem (si percuote tre volte il petto colla mano distesa e dita unite).  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000271 | 
        Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, dona eis requiem sempiternam.  | 
  
| A108000271 | 
        Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, dona eis requiem.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000128 | 
        Quorum remiseritis peccata, remittuntur eis, quorum retinueritis, retenta {98 [284]} sunt.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000189 | 
        Ah! chi non sa che, propter peccata veniunt adversa?.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000325 | 
        Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, dona eis requiem sempiternam.  | 
  
| A132000325 | 
        Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, dona eis requiem.  | 
  
| A132000754 | 
        Remisisti iniquitatem plebis tuae: * operuisti omnia peccata eorum.  | 
  
| A132001386 | 
        Responde mihi: quantas habeo iniquitates et peccata; scelera mea, et delicta ostende mihi.  | 
  
| A132001393 | 
        R. Ne recorderis peccata mea.  | 
  
| A132001481 | 
        Tu autem eruisti animam meam, ut non periret: proiecisti post tergum tuum omnia peccata mea.  | 
  
| A132001506 | 
        Deus, qui nos patrem et matrem honorare praecepisti, miserere clementer animae patris mei, eiusque peccata dimitte; meque eum in aeternae claritatis gaudio fac videre.  | 
  
| A132001507 | 
        Deus, qui nos patrem et matrem honorare praecepisti, miserere clementer animabus patris ac matris meae, eorumque peccata dimitte, meque eos in aeternae claritatis gaudio fac videre.  | 
  
| A132001588 | 
        Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, dona eis requiem.  | 
  
| A132001590 | 
        Agnus Dei, quis tollis peccata mundi, dona eis requiem sempiternam.  | 
  
| A132001713 | 
        Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, miserere nobis.  | 
  
| A132001714 | 
        Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, dona nobis pacem.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000052 | 
        Diede pertanto ai suoi ministri la potestà di perdonare in suo nome i peccati: quorum remiseritis peccata remittuntur eis  | 
  
| A156000112 | 
        Quanti peccatori ricevettero il dono della penitenza e della conversione per aver fatto celebrare, o per aver ascoltato divotamente la santa Messa! Ben con ragione la Chiesa c'insegna che dalla santa Messa placato Iddio, e concedendo la grazia e il dono della penitenza, perdona delitti e peccati, anche i più enormi: Huius quippe oblatione placatus Dominus, et gratiam et donum poenitentiae concedens, crimina et peccata, etiam ingentia, dimittit  |