| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000026 | 
        Allorchè Egli si applicava seriamente in un affare ne penetrava tutte le relazioni, e ne discopriva tutte le circostanze piccole o grandi: ne prevedeva gl'inconvenienti e le conseguenze, evitava quanto il poteva di manifestare al momento il suo parere; avanti di esprimerlo pesava le ragioni favorevoli ed opposte, consultava Dio colla preghiera e conferiva con coloro che per esperienza erano in grado di comunicargli de'lumi.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000029 | 
        Allorchè Egli si applicava seriamente in un affare ne penetrava tutte le relazioni, e ne discopriva tutte le circostanze piccole o grandi: ne prevedeva gl'inconvenienti e le conseguenze, evitava quanto il poteva di manifestare al momento il suo parere; avanti di esprimerlo pesava le ragioni favorevoli ed opposte, consultava Dio colla preghiera e conferiva con coloro che per esperienza erano in grado di comunicargli de'lumi.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000049 | 
        Vestito da militare egli penetrava nelle carceri, negli ospedali, in faccia ai giudici e in mezzo ai medesimi carnefici, dove animava i martiri alla perseveranza additando il paradiso che loro già stava aperto.  | 
| don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html | 
| A118000023 | 
        Penetrava perfino nelle tombe, ove nascondevansi quelli che fuggivano le persecuzioni; e talvolta si mischiava nella folla del popolo, si portava dinanzi ai tribunali in faccia ai giudici, e fu veduto accanto ai medesimi carnefici per far coraggio ai cristiani, quando erano condotti al martirio.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000544 | 
        Il canto del Recordare eseguito dalla fleblile vocina d'un nostro alunno produsse un'emozione ineffabile: in quell'alto silenzio, accresciuto dall'oscurità, quella voce penetrava nei cuori, scuotendone le ultime fibre e facendo uscire dal ciglio d'ognuno lagrime di tenerezza e di dolore per l'irreparabile perdita del grande Pontefice.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000532 | 
        Scorreva per le strade, per le contrade, penetrava nelle botteghe, nelle case raccogliendo i fanciulli, e specialmente i più cattivi ed ignoranti, i quali radunava insieme, li istruiva col catechismo, loro additava la strada della salute.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000122 | 
        In quei lunghi e profondi sotterranei non v'era che oscurita, nè vi penetrava altra luce che quella del fuoco, delle fiammelle dei lumi e delle lampade.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000013 | 
        La madre che non penetrava gli occulti e straordinarii effetti della grazia di Dio, vedendo in lei quella ripugnanza, credette che Marianna fosse presa da malinconia.  |