| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000071 | 
        Da Roma traversarono l'Italia e valicando le Alpi Pennine, che ora diconsi gran s. Bernardo, andarono a raggiungere l'imperatore Massimiano che col resto dell'esercito li attendeva nelle vaste pianure del Vallese presso una città allora detta Ottoduro ed ora Martigny.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000093 | 
        I Boi ed i Lingoni venuti traversando le Alpi Pennine, cacciarono gli Etruschi e parte degli Umbri occupando la destra del Po, e qualche tempo dopo vi fondarono Parma, Piacenza e Bologna.  | 
  
| A139001798 | 
        Alpi, catena di montagne che separa l'Italia dalla Francia, dalla Svizzera e dall'Alemagna: erano anticamente classificate sotto varie denominazioni: marittime erano quelle che sono più vicino al mare Mediterraneo; Cozie le seguenti fino a Susa; Graie le altre fino al piccolo S. Bernardo: Pennine da questo punto fino al S. Gottardo; Retiche dal S. Gottardo alla Piave; Carniche dalla Piave al Tagliamento; e finalmente Giulie le restanti fino ai confini dell'Istria.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000108 | 
        I Boi ed i Lingoni, traversate le Alpi pennine, cacciarono gli Etruschi e parte degli Umbri, occupando la destra del Po, e qualche tempo dopo vi fondarono Parma, Piacenza e Bologna.  | 
  
| A140001885 | 
        Da Nizza al Monviso diconsi, Alpi marittime; dal Monviso al Moncenisio, Alpi Cozie; dal Moncenisio al piccolo S. Bernardo, Alpi Graie; dal piccolo S. Bernardo al S. Gottardo, Alpi Pennine; dal S. Gottardo alla Piave, Alpi Retiche; a queste si uniscono le Alpi Carniche e Giulie, che si prolungano sino ai confini orientali d'Italia.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000246 | 
        Questo giogo delle Alpi Pennine era detto dagli antichi Mons Iovis, monte consacrato a Giove.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000265 | 
        - Da Roma traversarono l'Italia e valicando le Alpi Pennine, che ora diconsi Gran s. Bernardo, andarono a raggiungere Massimiano che col resto dell'esercito li attendeva nelle pianure del Vallese presso una città allora detta Ottoduro, ed ora Martigny.  | 
  
| A190000755 | 
        Marittime le più vicine al Mediterraneo: Cozie le seguenti sino a Susa: Graie le altre sino al piccolo S. Bernardo: Pennine da questo punto al San Gottardo: Retiche dal S. Gottardo alla Piava: Carniche dalla Piave al Tagliamento: finalmente Giulie le restanti fino ai confini dell'Istria.  | 
  
| A190001166 | 
        Summo Pennino, Alpi {415 [415]} Pennine.  | 
  
| A190001420 | 
        Pennine ( Alpi ), o. Gran San Bernardo.  |