| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000121 | 
        Gli ultimi giorni che passò in letto, gli furono penosi assai.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000029 | 
        Le osservo poi che tutti i principii sono penosi; che molte volte il demonio movendo la fantasia c'ingrandisce le difficoltà, per atterrirci e farci retrocedere dalla via del bene; e che se Dio l'ha chiamata, come io credo, a questo stato, saprà darle gli aiuti che saranno necessarii.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000151 | 
        I suoi chierici e molti altri fedeli addolorati perchè il capo della cristianità fosse condannato a lavori cotanto umilianti e penosi vennero notte tempo e sia che ciò facessero per vie e porte sconosciute, sia che ingannassero la vigilanza delle guardie, fatto fu che tolsero s. Marcello da quella stalla e lo restituirono in libertà.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000014 | 
        Da paesi lontanissimi si intraprendevano penosi viaggi pei venire a Roma, comunemente detta città eterna, perchè da Dio scelta per centro del Cattolicismo, e sede del Vicario di Gesù Cristo, la cui religione deve dorare in eterno.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000111 | 
        Chi tuttavia vorrà negarci che Gesù e Maria trovandosi ora presso al moribondo Patriarca e lasciando anche la tenerezza del loro cuore in balìa della natura non abbiano sofferto nel doversi temporaneamente separare dal compagno fedele del loro pellegrinaggio in terra? Maria non poteva dimenticare i sacrifizi, le pene, i disagi, che per essa aveva dovuto soffrire Giuseppe nei penosi viaggi di Betlemme e di Egitto.  |