| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000040 | 
        «Il giovane Magone Michele, mi scriveva, è un povero ragazzo orfano di padre; la madre dovendo pensar a dare pane alla famiglia non può assisterlo, perciò egli passa il suo tempo nelle vie e nelle piazze coi monelli.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000237 | 
        Soprattutto si ricordino i Direttori che il discorsetto della sera prima d' andare a letto è mezzo potente per animare i giovanetti a pensar seriamente alla salute dell' anima, così pure la lettura spirituale che devesi fare nel dormitorio alla sera mentre mettonsi a letto.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000008 | 
        Come mai dunque un cristiano potrebbe non pensar volentieri a Dio, suo amorosissimo Padre e a Gesù suo misericordioso Redentore, ed esternargli sentimenti di riverenza, di riconoscenza, di amore, e con soave confidenza pregarlo di aiuto e di grazia?.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000146 | 
        «È cosa molto salutare il pensar all'ultima sua ora, diceva ad una persona che ne aveva grande apprensione, il Figlio di Dio l'ha raccomandato; ma questo pensiero deve avere le sue regole ed i suoi limiti; non è necessario {127 [341]} nè meno espediente, che l'abbiate di continuo presente, basterà che ve ne occupiate due o tre volte al giorno, senza fermarvi lungamente su di esso, neppure dovete soffermarvi su di esso in caso che continui a darvi troppa inquietudine.».  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1884.html | 
| A102000018 | 
        Il fatto fu questo che diventai un politicone marcio e cotto, da non pensar più ad altro.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000055 | 
        Oh Dio! e non hai l'anima? {33 [213]} Perciò quanto fai, parli o pensi, procura che tutto sia per l'anima tua, perchè sarebbe massima imprudenza pensare seriamente a quello che finisce così presto, e pensar tanto poco all'eternità che non finisce mai più.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000063 | 
        Oh infelice! e non hai l'anima da salvare? Perciò tu, o giovane cristiana, che leggi questa considerazione, procura di non lasciarti in questo modo ingannare dal demonio; prometti al Signore, che quanto farai, dirai e penserai in avvenire sarà tutto per l'anima tua; perchè sarebbe massima follia il darti seriamente a quello, che finisce così presto, e pensar tanto poco all'eternità, che non finisce mai più.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000005 | 
        Ci spronano poi a pensar così le grazie di ogni genere anche più strepitose, che il buon Dio comparte ogni giorno a coloro, che invocano Maria col bel titolo di Ausiliatrice, quasi che Ei voglia con ciò dimostrare tornargli questo graditissimo; grazie cosi numerose, che, se si pubblicassero tutte quelle di cui si fa relazione, se ne potrebbe comporre ogni anno un bel volume.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000764 | 
        Così la pensavano i Greci rispetto all'oracolo di Delfo, e così voi, o giovani, pensar la dovete rispetto all'oracolo cattolico del Vicario di Cristo.  | 
| don bosco-scelta di laudi sacre.html | 
| A176000381 | 
        Al pensar che v'offesi, o Signor.  | 
| don bosco-vita infelice di un novello apostata.html | 
| A221000056 | 
        È presto detto il dar un taglio a {41 [221]} tutto; ma ahi! quanto dee riuscire doloroso! V'assicuro, che non avendo mai ancora confidato questa mia determinazione a nessun altro, che a voi, mi fa tremare al solo pensar di dovermi presentare a mio zio per significargliela, avendomi esso sgridato tanto, quando intese la mia diserzione.  |