| don bosco-angelina [v.13].html | 
| A003000010 | 
        Per ottenere il tuo scopo devi spesso pensarvi.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000747 | 
        Per fare bene la confessione generale conviene pensarvi alcuni giorni prima, e così prepararvisi con ispeciali preghiere a Dio ed alla Beata Vergine, per ottenere l'aiuto richiesto in questo grande affare.  | 
  
| A069001000 | 
        Qual rincrescimento d'aver troppo amato quei beni che noi abbandonammo per sempre, quei piaceri che scomparirono come un sogno, quel corpo abbandonato in preda ai vermi e alla corruzione! Quale rincrescimento di non aver amato Iddio e fatta penitenza! Ma che ne sarebbe qualora fossimo condannati alle fiamme dell'Inferno? Oh! chi può pensarvi senza tremare?.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000153 | 
        Ogni passo in questo genere gli sembrava un delitto, e lo riguardava quale attentato contro a' disegni d'Iddio; neppure soffriva che si facessero propendere coloro {130 [344]} stessi che dimostravano averne l'inclinazione; in quelle occasioni faceva loro osservare che un' impegno di tanta importanza esige molte riflessioni, perciò bisogna pensarvi con maturità ed al cospetto d' Iddio; essere per un particolare una ben piccola fortuna il divenire missionario, ma essere un punto capitale per tutto il corpo di non avere di quelli che non sieno legittimamente chiamali.  | 
  
| A073000200 | 
        Se trattavasi d'affare di grande conseguenza, dimandava del tempo a pensarvi, e consigliava frattanto di raccomandarlo a Dio.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000093 | 
        Ogni passo in questo genere gli sembrava un delitto, e lo riguardava quale attentato contro a'disegni d'Iddio; neppure soffriva che si facessero propendere coloro stessi che dimostravano averne l'inclinazione; in quelle occasioni faceva loro osservare che un impegno di tanta importanza esige molte riflessioni, perciò bisogna pensarvi con maturità ed al cospetto d'Iddio; essere per un particolare una ben piccola fortuna il divenir missionario, ma essere un punto capitale per tutto il corpo di non avere di quelli che non siano legittimamente chiamati.  | 
  
| A074000133 | 
        Se trattavasi d'affare di grandi conseguenze, dimandava tempo a pensarvi, e consigliava frattanto di raccomandarlo a Dio.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000045 | 
        Ma ditemi: se ci fa girar la testa il solo pensarvi, che sarebbe I' andarvi? Meglio è pensarvi adesso per non cadervi per l'avvenire; ed è certo che se noi vi pensiamo ne saremo preservati.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000048 | 
        Ma ditemi: Se ci fa girar la testa il solo pensarvi, che sarebbe l'andarvi? Meglio è pensarvi adesso a fine di non cadervi per l'avvenire; ed è certo che, se noi vi pensiamo a dovere, ne saremo preservati.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000050 | 
        Ma ditemi: Se ci fa girar la testa il solo pensarvi, che sarebbe l'andarvi? Meglio è pensarvi adesso per non cadervi per l'avvenire; ed è certo che, se noi ci pensiamo, ne saremo preservati.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000045 | 
        Neuton, giovane di soli 22 anni, avea fatto molte importantissime scoperte, e domandandogli alcuno in qual modo fosse riuscito a trovar cose tanto fine, rispose: « Col pensarvi giorno e notte.  | 
| don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html | 
| A164000177 | 
        Anzi non può nemmeno pensarvi sopra.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000066 | 
        Io mi sento perdere il cuore nel pensarvi.  | 
| don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html | 
| A211000042 | 
        {81 [177]} Quindi il cranio del santo Vescovo, quel cranio, dentro cui aveva albergato una mente sì nobile, e così piena della luce e dello spirito di Dio, fu rotolato, (raccapriccio al pensarvi) come una palla giù per le pubbliche vie, facendosene un empio giuoco e gettandoselo l'un l'altro non già a colpi di mano, che avrebbero temuto d'imbrattarsi, ma a furia di calci; e quegli indemoniati (come chiamarli altrimenti?) continuarono lunga pezza a godersi questo trastullo d'inferno finchè ne furono stanchi.  |