| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000638 | 
        Non vi ho nominato gli storici valdesi, perchò difficilmente si possono trovare i loro scritti, e forse mancherà anche a voi il tempo di leggerli; tuttavia se vi rimarrà un po' di tempo, potrete {65 [371]} leggere gli autori di storia ecclesiastica, e segnatamente un prezioso libro di Monsignor Andrea Charvaz intitolato: Origine dei Valdesi.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000167 | 
        In qual si voglia luogo si trovasse, beveva e mangiava pochissimo, non già per mancanza d'appetito, ma perchò erasi fatta una legge di non mai soddisfarlo.  | 
  
| A073000286 | 
        Malgrado queste sicurezze Vincenzo non volle appellarsi: «Quantunque siamo assicurati, scriveva al succitato amico, di essere ben fondati a col provvederci in appello, noi non posa siamo risolverci ad interporlo; perchò otto a avvocati che abbiamo consultati congiuntamente e separatamente prima della sentenza che ci ha spossessati, ci avevano sempre assicurati che il nostro diritto era infallibile; ciò non ostante la corte ha giudicato diversamente: tanto è vero che le opinioni sono vario, e che non bisogna mai a appoggiarsi sui giudizi degli uomini.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000135 | 
        Sia gloria a Dio nel più alto dei cieli, e pace in terra agli uomini di buona volontà, perchò solo Iddio è degno di essere amato, lodato e glorificato per tutti i secoli.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000074 | 
        Egli diede la preferenza ad un certo Musonio, non già che fosse uno de' principali della città, ma bensì perchò faceva onore alla fede cristiana che professava.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000083 | 
        Labano avendo visitato tutto l'equipaggio non trovò gl'idoli, perchò la figlia li aveva nascosti sotto il basto del cammello, su cui essa stessa sedeva.  | 
  
| A192000248 | 
        Se non che l'Angelo, nuovamente destatolo, gli ordinò che mangiasse di bel nuovo, perchò gli restava ancora a fare lungo cammino.  | 
  
| A192000321 | 
        A quella vista atterrito, egli chiamò i suoi saggi, perchò gli leggessero e gli spiegassero la scrittura, ma niuno potò cavarne senso.  | 
  
| A192000325 | 
        Immantinente fu legato e posto nel lago ovvero serraglio perchò fosse divorato dai leoni.  | 
  
| A192000453 | 
        Ma gli Scribi e i Farisei, giurati suoi nemici, mormoravano perchò con tanta amorevolezza li accogliesse.  | 
  
| A192000519 | 
        Perchò mai? Per insegnarci che egli aveva commesso il deposito della sua dottrina agli Apostoli, ossia alla Chiesa, a cui spettava poi di proporla ai fedeli.  | 
  
| A192000523 | 
        Erano essi sommamente odiati da lui, perchò s. Pietro e s. Paolo colle loro preghiere avevano procurato la rovina di Simon Mago, anzi avevano fatte delle conversioni nel medesimo palazzo imperiale.  |