| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000128 | 
        Ma come? tutto è terrore e spavento e niuno dice parola di conforto a quell'infelice? Ah! vedete, accanto a lui è un sacerdote che gli terge le lacrime, lo incoraggia, lo consola colla speranza di un bene che non si perderà mai più; egli è D. Caffasso, che col crocifisso in mano va dicendo: questo è un amico che non vi spaventa, nè vi abbandona, sperate in lui e il paradiso è vostro.  | 
| don bosco-daniele e i tre suoi compagni in babilonia.html | 
| A041000068 | 
        D. Sì... sì... ma così sciolto e sparso per la scarsella si perderà facilmente.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000068 | 
        Ce lo dice l'Apostolo s. Giacomo: « Chiunque avrà osservata tutta la legge, ma ne trasgredisca un solo precetto, sarà reo contro tutta la legge: » vale a dire, perderà il fine della legge che è l'amore di Dio, sarà messo fuori della sua amicizia, e sarà condannato perciò alle pene eterne dell'inferno.  | 
  
| A069000605 | 
        Se ti senti abbattuto dalle afflizioni, gettati nelle braccia della Madre tua afflittissima, unisci alle sue le tue pene, e come una goccia d'acqua si perde nell'Oceano, così il tuo {336 [344]} dolore si perderà nell'immenso dolore di Maria.  | 
  
| A069001076 | 
        Imperocchè se egli in età ancora tenera già profana il più sacro dei misteri, diverrà poco alla volta insensibile alla voce {593 [601]} della religione, perderà ogni gusto delle cose di pietà, e tiranneggiato poi dalle passioni, mancherà nell'ora di grave tentazione privo della forza necessaria a non cadere in peccati mortali, e rovinarsi in vizi.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000155 | 
        {134 [348]} Aprendo questa porta porgereste occasione ad altri o di sforzarsi d' uscire dal loro ritiro, o almeno di concepire del disgusto per gli esercizi di penitenza; al pari di voi troverebbero de' pretesti per addolcire que' rigori salutari; perchè la natura si stanca delle austerità, e se consulta se stessa, dirà che sono eccessive, che bisogna moderarsi per vivere lungamente e servire vie più a Dio, laddove nostro Signore dice: Chi ama l'anima sua la perderà e chi l'odia la salverà.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000095 | 
        Aprendo questa porta porgereste occasione ad altri o di sforzarsi d'uscire dal loro ritiro, o almeno di concepire disgusto per gli esercizi di penitenza; al pari di voi troverebbero dei pretesti per addolcire che rigori salutari: perchè la natura si stanca {118 [118]} delle austerità, e se consulta se stessa, dirà che sono eccessive, che bisogna moderarsi per vivere lungamente e servire vie più a Dio, laddove nostro Signore dice: Chi ama l'anima sua la perderà e chi l'odia la salverà.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000220 | 
        In generale il lavoro è ben espresso, proporzionato, naturale; ma il pregio che non mai perderà è l'idea religiosa che genera una divota impressione nel cuore di chiunque la rimiri.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000132 | 
        In generale il lavoro è ben espresso, proporzionato, naturale; ma il pregio che non mai perderà, è l' idea religiosa che genera una divota impressione nel cuore di chiunque lo rimiri.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html | 
| A167000020 | 
        Chi non abbandonerà i passatempi bisogna che si persuada che senza dubbio perderà la vocazione.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000163 | 
        Nondimeno fatevi coraggio, {115 [281]} credetemi, a nome di Dio vi assicuro, che nessuno di noi si perderà; solamente la nave andrà in pezzi.  |