| don bosco-biografie 1881.html | 
| A015000033 | 
        I Superiori ne furono sempre soddisfattissimi, ed altro non hanno a ripetere che amante dell'obbedienza, ed esatto in ogni dovere era pronto a sobbarcarsi ad ogni ufficio che gli venisse richiesto, abilissimo ad insegnare, come anche peritissimo nel sorvegliare ed educare i giovani alunni.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000320 | 
        Il presente Vocabolario consta di 718 pagine a due colonne in-4°, stampato sopra carta soda e con nitidi caratteri, messi insieme dal signor Giovanni Sandrone, compositore dell'Oratorio Salesiano, peritissimo in lingua greca sopra quanti professano l'arte sua.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000706 | 
        Quest'ardua impresa fu affidata ad un vecchio generale ottuagenario di nome Narsete, accortissimo e peritissimo capitano.  | 
  
| A139001297 | 
        Esso era un genio affatto maraviglioso: era pittore, poeta, architetto, scultore, geometra, meccanico, ballerino e musico; era peritissimo in tutti gli esercizi del corpo e dello spirito, ed era ugualmente abile a domare il più focoso cavallo, quanto a scolpire in marmi una statua, od a rappresentare sulla tela un quadro dipinto coi più vivi colori.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000654 | 
        Quest'ardua impresa fu affidata ad un vecchio generale ottuagenario di nome Narsete, accortissimo e peritissimo capitano.  | 
  
| A140001163 | 
        Pittore, poeta, architetto, scultore, geometra, meccanico, ballerino e musico, peritissimo in tutti gli esercizi del corpo e dello spirito; era egualmente abile a domare il più focoso cavallo, come a scolpire in marmo una statua, od a rappresentare sulla tela delle figure coi più vivi colori.  |