| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001734 | 
        Interrogato se non aveva potuto conoscere l'assassino, rispose: «Quella figura non è parmigiana: sono tre giorni che mi perseguita; l'ho veduto starmi da fronte, di dietro e da lato: ma io gli perdono di cuore; e qualora egli venisse scoperto, non voglio che abbia altro castigo che l'esilio; sia fatta la volontà di Dio: io ricevo la morte in penitenza de' miei peccati.» Udito poscia che non vi era più speranza di vita, convocò intorno al suo letto tutti i signori della corte, co' suoi servi e loro chiese perdono dei dispiaceri e dello scandalo che per avventura avesse loro arrecato.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001531 | 
        Interrogato se non aveva potuto conoscere l'assassino, rispose: «Quella figura non è parmigiana; sono tre giorni che mi perseguita; lo vidi starmi di fronte, di dietro e da lato; ma io gli perdono di cuore; e qualora egli venisse scoperto, non voglio che abbia altro castigo che l'esilio.  | 
| don bosco-una preziosa parola ai figli ed alle figlie.html | 
| A196000010 | 
        Egli ha pregato dalla Croce pe' suoi crocifissori, ed ha prescritto a noi di amare i nostri nemici, e di pregare per chi ci calunnia e perseguita.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000031 | 
        Imperocchè l'avversario di Cristo non perseguita, nè assale se non gli alloggiamenti ed i soldati di Cristo: laddove sprezza e trapassa gli eretici che già vinse e rese suoi seguaci.  |