| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000143 | 
        La carità fraterna fu esercitata in modo che nessuno ricorda aver ricevuto da lui parola scortese; distaccò il cuor suo da ogni affetto a cose terrene, tanto che provava fastidiò quando si parlava di interessi materiali e persin trascurava di scrivere a casa; pel che veniva di tanto in tanto rimproverato da' suoi.  | 
  
| A016000173 | 
        Ma dove appariva sopratutto a qual alto grado di perfezione fosse già arrivato pure in sì giovane età era in quello spirito di fede e di raccoglimento, che lo guidava ne' suoi esercizii di pietà e nel candor di purità la più delicata che gli traspariva persin dal volto.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000107 | 
        I due ladri lo seguirono per tutti i 20 chilometri, vedendogli sempre in sua compagnia un uomo, sentendoli persin a parlare senza poter distinguere il soggetto del loro discorso; speravano che quest' uomo lo avrebbe finalmente abbandonato, e che allora avrebbero potuto commettere il loro furto, ma costui lo accompagnò sino a sua casa.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000234 | 
        Tutti sanno che nel Conclave del 1846 Pio IX aveva votato in favore dell'Eminentissimo Cardinale Deangelis, Arcivescovo di Fermo, e come in seguito gli conferisse la carica di Camerlengo, giacchè avevalo creduto degno persin della Tiara.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000729 | 
        In questi ultimi giorni si diede a Torino il vanto di essere stata la culla della rivoluzione, e per serbarle quest'onore i sedicenti liberali furono persin disposti di farla comparire città scortese ed incivile, promuovendo in nome suo dimostrazioni plateali a sfregio di un Principe di Santa Chiesa, che veniva Pastore entro le sue mura.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html | 
| A182000053 | 
        Mi licenziò poi con segni così evidenti di stima e d'affezione, ch'io ne fui proprio commosso e persin maravigliato.  |