| don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html | 
| A014000061 | 
        La frequenza ai ss. Sacramenti, la meditazione divota, l'attenta lettura spirituale, e la pronta obbedienza ad ogni cenno dei superiori, persuasero facilmente ai maestri dei novizii che il Fabrizi fosse destinato dal Signore a fermarsi definitivamente nella Congregazione.  | 
| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000209 | 
        Si persuasero allora le due pie donne che ella era sparita.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000076 | 
        I suoi frequenti e grandi miracoli persuasero a tutti gli abitanti di Neocesarea e dei dintorni che egli non diceva nè faceva cosa alcuna senza il poter di Dio.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000146 | 
        Le risposte franche e risolute del santo martire persuasero il governatore che ogni promessa, ogni minaccia sarebbe tornata inutile.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000696 | 
        Esse ci convinsero vieppiù che Don Bosco non è solo un vero amico, un amorevole padre, ma un eloquente avvocato della gioventù; ci persuasero che egli è uno di quegli uomini, i quali, se avessero i mezzi corrispondenti al cuore, allo zelo, all'energia dell'animo, muterebbero faccia al mondo; ci posero fuori d'ogni dubbio che il prestare aiuto alle istituzioni di questo ecclesiastico è fare oggidì un'opera non solamente cattolica, ma filantropica e sociale.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000473 | 
        Valeriano si adoperava per istabilire la disciplina ne' soldati, ma si lasciò ingannare dai sacerdoti de' falsi déi, i quali lo persuasero a distruggere il cristianesimo se voleva vincere in una guerra coi Persiani.  | 
  
| A139000557 | 
        Mentre Stilicone meritava così due volte il titolo di salvator dell'Italia, i cortigiani, vale a dire gli adulatori di Onorio, mossi certamente da invidia, lo persuasero che quel capitano congiurasse contro di lui, per mettere {161 [161]} sul trono Eucherio suo figlio.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000438 | 
        Valeriano si adoperava per ristabilire la disciplina nei soldati, ma si lasciò ingannare dai sacerdoti idolatri i quali lo persuasero a distruggere il cristianesimo se voleva vincere in una guerra coi Persiani.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000010 | 
        I convertiti compresero non esservi, che un solo vero Dio Creatore del Cielo e della terra, aver Egli mandato il suo Figliuolo G. Cristo a salvarci; si persuasero, che il fine dell'uomo non è abbandonarsi al pendìo delle passioni, ma amare e servire Iddio nostro primo principio, ed ultimo fine, per averne poi un'ampia ricompensa ed eterna lassù in Cielo; riconobbero che tutti dobbiamo amarci come fratelli, perchè tutti siamo figliuoli del medesimo Padre, che è nei cieli, e tutti fummo astersi dalla comune macchia col Sangue prezioso, {12 [436]} che diè per tutti sopra la croce un Redentore divino.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000261 | 
        Il superbo Naamano, poco soddisfatto di quella semplice accoglienza, rispose: A che lavarmi nel Giordano? I nostri fiumi della Siria non valgono quanto le acque d'Israele? Ciò detto, voleva partirsene; ma i suoi servitori lo persuasero ad obedire.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000019 | 
        A queste parole la madre salto sulle furie, e ad ogni costo voleva trarnela fuori; ma essendosi messe intorno quelle buone religiose tanto seppero dire è fare che la persuasero di lasciarla fra loro almeno per breve tempo.  | 
| don bosco-vita di s. policarpo.html | 
| A215000035 | 
        Molti però lo persuasero di allontanarsi; ed egli si ritirò in una casa di campagna non lungi dalla città, ove fermossi con pochi, e dì e notte non fece altro che pregare per le chiese di tutto il mondo, come era il suo costume.  |