| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000003 | 
        Primo scrittore della vita di questa serva di Dio fu il conte Pico della Mirandola che ebbe lunghe relazioni con Caterina, ed essa passò qualche tempo in sua casa siccome a suo luogo vedremo.  | 
  
| A028000004 | 
        Il conte Pico essendo morto alcuni anni prima di Caterina compieva l'opera interrotta il P. Morelli domenicano, che fu poi confessore della santa.  | 
  
| A028000107 | 
        Intorno a questo tempo Caterina fece pure conoscenza col conte Pico della Mirandola, nipote di quel Pico cotanto celebre nella storia per la sua memoria straordinaria.  | 
  
| A028000159 | 
        È questi era il conte Pico della Mirandola; l'altro fu poi il suo confessore p.  | 
  
| A028000161 | 
        Narra il conte Pico, che una volta venendo a ragionare dei doni di Dio e della gratitudine, ella cominciò a piangere, dicendo che ogni altro sarebbe stato più riconoscente di lei, se avesse ricevuto altrettanto da Dio.  | 
  
| A028000181 | 
        In quel tempo (anno 1525) Caterina per accondiscendere alle preghiere del conte Pico andò al castello di Rodi, non molto lontano dalla città d'Alba stato comprato poc'anzi dalla contessa sua moglie.  | 
  
| A028000199 | 
        Il conte Pico provando grandissimo piacere della compagnia e conversazione di Caterina, tanto fece e disse {146 [146]} che la indusse a recarsi alla Mirandola.  | 
  
| A028000203 | 
        A grandi passi il conte Pico si avvicinava alla morte, e poco tempo gli rimaneva di vita.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001198 | 
        Fra gli uomini illustri famigliari a Lorenzo dei Medici debbo citarvi Pico della Mirandola, l'uomo più straordinario che sia mai vissuto al mondo, per la varietà delle sue cognizioni, la vivacità della sua mente e la sua maravigliosa memoria.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001080 | 
        Fra gli uomini illustri famigliari a Lorenzo dei Medici devo citarvi Gioanni Pico della Mirandola, l'uomo più straordinario che sia mai vissuto al mondo per la varietà delle sue cognizioni, per la vivacità della sua mente e per la sua maravigliosa memoria.  | 
  
| A140001633 | 
        Molte lingue pure conosceva Pico della Mirandola.  |