| don bosco-esposizione alla s. sede dello stato morale e materiale della pia societa di s. francesco di sales.html | 
| A057000001 | 
        Ciò si è solo fatto approssimativamente in passato, perciocchè l'apertura di nuove case, e le modificazioni cui la nascente Congregazione dovette piegarsi per le speciali circostanze dei tempi e dei luoghi, impedirono di fare una completa ed esatta esposizione quale si doveva.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000553 | 
        Costoro, rifiutando di piegarsi alle decisioni dei Concilii, fanno vedere di non credere nemmeno al Papa, giudice supremo de' Concilii, e di non credere punto alla Chiesa; perciocchè i Concilii ecumenici rappresentano la Chiesa Una, Santa, Cattolica, Apostolica.  | 
| don bosco-il divoto dell-angelo custode.html | 
| A075000061 | 
        I tre giovani ricusarono di piegarsi a quest'atto d'idolatria, perciò il re fece loro intimare che qualora non ubbidissero, avrebbeli fatti gettar in una fornace {66[152]} di fuoco.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000318 | 
        Egli si astenne affatto dallo inserire nelle sue colonne quelle voci e maniere di dire, che, giuocando di turpe anfibologia, o destando chiaramente l'idea di cose disoneste, potrebbero guastare la mente ed il cuore del giovanetto, che, al dire del poeta Venosino, è di cera nel piegarsi al vizio.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001469 | 
        I Genovesi pregarono con calde istanze il vittorioso generale a voler mitigare il suo rigore; egli si mostrò inesorabile e fu mestieri piegarsi al volere di lui.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001332 | 
        I Genovesi pregarono con calde istanze il vittorioso generale di voler mitigare il suo rigore; egli si mostre inesorabile, e fu mestieri piegarsi alla sua volontà.  |