| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000132 | 
        Intanto volgeva al termine anche il ginnasio; e trattandosi della scelta dello stato, cosa altrettanto difficile quanto importante, egli vi pensò seriamente e credette opportuno di non pigliar alcuna deliberazione prima d'essersi consigliato con Dio nei santi spirituali esercizi.  | 
| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000119 | 
        Più volte si pose a letto e più volte si levò, senza che le fosse possibile di pigliar sonno.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000755 | 
        II. Rifletti, o cristiano, il pessimo stato a cui quel figlio si ridusse, quando ebbe consumato ogni suo avere, e sopravenne una grande carestia, che lo obbligò a pigliar servizio presso un padrone, il quale lo mandò a pascere animali immondi.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000248 | 
        Pianse più ore: per quel giorno non gli fu possibile di pigliar cibo.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000039 | 
        Appena infatti la fanciulla ebbe finita quella sua preghiera e quella promessa, provò di presente tale miglioramento, che nella notte potè pigliar sonno, quando prima non poteva chiuder occhio.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000074 | 
        R. Ne trovarono moltissimi, e furono da parte di coloro che più facilmente avrebbero dovuto credere: i principi dei Sacerdoti poco commossi dallo strepito dei loro miracoli, dell'innocenza della loro vita, dalla santità della lor dottrina, li fecero metter in prigione e battere con verghe; ma gli Apostoli pieni di gioia per esser stati giudicati degni di patire qualche cosa pel nome di Gesù Cristo sembravano pigliar nuove forze, e animarsi di nuovo zelo alla vista degli sforzi {35[193]} che faceva l'inferno per arrestare i progressi del Santo Vangelo.  | 
  
| A189000520 | 
        Alla fine questo Prelato riverito dai popoli, onorato dai Principi, amato dai Sommi Pontefici, rispettato dagli stessi eretici, rese a Dio il suo spirito puro ed innocente nella camera d'un giardiniere, ove per umiltà aveva voluto pigliar albergo nel 1622.  |