| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000021 | 
        Nell'estate del 1873 la carovana di quei giovani s'indirizzò al Santuario di N. S. del Gazo, su quel di Sestri Ponente.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000322 | 
        ° 147, nella fila quadrata a ponente.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000324 | 
        Nel 1844 alli 11 gennaio prendeva posto fra i referendarii di segnatura, e quindi veniva successivamente nominato Ponente di Buon Governo e del tribunale supremo della Sacra Consulta.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000057 | 
        - Sestri Ponente.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000012 | 
        Il secondo tratto che da Venezia si piega verso mezzodì, quasi gamba umana, è bagnato a levante dal mare Adriatico, a ponente dal Mediterraneo.  | 
  
| A139001464 | 
        Il grosso dell'esercito composto di Tedeschi si volse verso Genova, mentre Carlo Emanuele prese ad inseguire i Francesi per la riviera di ponente, che è quella parte del Genovesato che da Genova tende verso la Francia.  | 
  
| A139001774 | 
        L'Italia è una grande penisola che a ponente e a mezzodì è bagnata dal Mediterraneo; a levante dal mare Adriatico; a settentrione è circondata dalla catena delle Alpi.  | 
  
| A139001776 | 
        L' Italia Settentrionale aveva nel mezzo la Gallia Cisalpina, che corrisponde presso a poco alle moderne Provincie di Lombardia, Piemonte, Parma, Bologna e {527 [527]} Modena; a ponente la Liguria, che corrisponde incirca al Genovesato, al Nizzardo, dalla Lunigiana fino al Po; a levante la Venezia che corrisponde all'odierno Stato Veneto; dal fiume Adige alle Alpi Carniche.  | 
  
| A139001778 | 
        A mezzogiorno il Bruzio, oggidì le Calabrie; a ponente Lucania, oggi Principato Citeriore e Basilicata.  | 
  
| A139001960 | 
        Gabio, città del Lazio, all'oriente di Roma, sussistente prima di Romolo, sulla slrada di ponente, og.  | 
  
| A139002033 | 
        Mediterraneo, nome che si dà al mare che comincia allo stretto di Gibilterra, ha l'Europa a ponente, l'Africa a mezzodì, l'Asia a levante.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000033 | 
        Il secondo tratto che da Spezia si piega verso mezzodì quasi {14 [14]} gamba umana, è bagnato a ponente dal mar Tirreno, a meazodì dal Mediterraneo, a levante dal Ionio e dal mare Adriatico.  | 
  
| A140000741 | 
        Questa città composta di molte isolette si trova quasi nella estremità settentrionale del mare Adriatico verso ponente presso alla foce di parecchi fiumi.  | 
  
| A140001327 | 
        Il grosso dell'esercito composto di Tedeschi si volse verse Genova, mentre Carlo Emanuele prese ad inseguire i Francesi per la riviera di ponente, che è la sponda del Mediterraneo da Genova verso la Francia.  | 
  
| A140001883 | 
        - L'Italia è una vasta penisola, che ad oriente, a mezzodì ed a ponente è bagnata dal mare, a mezzanotte poi è circondata da una grande catena di montagne, dette Alpi.  | 
  
| A140001906 | 
        L'Italia inferiore comprendeva quattro distinte contrade, cioè la Lucania ed i Brutii verso ponente, l'Apulia e la Calabria verso Oriente.  | 
  
| A140001912 | 
        Panormux (Palermo), verso ponente: verso mezzodì Lilybaeum (Marsala),ed Agrigentum (Girgenti): nell'interno eravi Cuma (Castroianni).  | 
| don bosco-massimino.html | 
| A151000137 | 
        Se voltiamo l'occhio a ponente si presenta il Vaticano.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000019 | 
        Trovasi il Santuario al mezzo d'un alto monte sul ripiano d'un poggio, e verso levante guarda Ponzone posto in Capo al monte: verso ponente prospetta la valle del torrente Erro.  | 
  
| A154000020 | 
        A levante del Santuario vedi una piazzetta oblunga; a mezzodì ti si {27 [451]} apre una comoda via che conduce alla porta maggiore: a ponente trovi un piazza discretamente grande, che prospetta la sottostante valle dell'Erro, ed a settentrione pure una piazza assai più estesa, che si unisce alle altre due, le quali tutte vanno guernite di piante ombrose, e sono così disposte da potersi a bell'agio girare intorno al Santuario.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000201 | 
        Quando questo popolo fissava le sue stazioni erigeva il Tabernacolo ed intorno ad esso, a levante e a settentrione, a ponente e a mezzogiorno, disponeva le proprie tende divise nelle dodici tribù, tre per ciascuna parte.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000747 | 
        Albium Ingaunum - Albingaunum o. Albenga, città v. della riviera Ponente del Genovesato.  | 
  
| A190000916 | 
        Insulae Fortunatae, gruppo di isole dell'Atlantico situate a ponente dell'Asia.  | 
  
| A190001455 | 
        Lusitania, regna a ponente della Spagna, bagnato dall'Oceano Atlantico.  | 
  
| A190001561 | 
        Savona, città del Genovesato sul littorale di ponente.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000001 | 
        I molti miracoli che da questi Santi si operarono e l'estensione del loro culto, un Santuario ad essi dedicato nelle vicinanze di Caselette, paese distante otto miglia a ponente di Torino, mi furono di eccitamento ad intraprendere {3 [59]}questo lavoro.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000058 | 
        Se a te, o lettore, accadesse di andare a Roma, troverai a ponente di quella gran città una porta detta anticamente porta Aurelia, ed ora appellata di S. Pancrazio.  |