| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000116 | 
        Alla Messa solenne da lui cantata assisteva pontificalmente S. E. Reverendissima il Patriarca d'Alessandria, Mons. Paolo Angelo Ballerini, ed un popolo infinito.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1866.html | 
| A087000013 | 
        Erano le due dopo mezzodì S. E. Monsignor Oddone vescovo di Susa era pontificalmente vestito per compiere il sacro rito.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000046 | 
        Pontificalmente poi si celebrava la messa solenne e si cantavano alla sera i vespri, dopo i quali un Vescovo faceva la predica ed impartiva la benedizione col santissimo Sacramento.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000579 | 
        Questo grande Pontefice alla vista dei mali che Attila aveva fatto e si preparava di fare a tutta l'Italia, fidato nella protezione del cielo si vestì pontificalmente e 1'andò ad incontrare vicino a Mantova dove il Mincio scarica le sue acque nel Po.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000530 | 
        Questo grande pontefice alla vista de' mali, che Attila aveva fatto e si preparava a fare per tutta l'Italia, fidato nella protezione del cielo, si vestì pontificalmente, e lo andò ad incontrare vicino di Mantova, dove il Mincio scarica le sue acque nel Po.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000141 | 
        Alla sera vennero pontificalmente cantati i vespri, e sul finire di essi {58 [362]} si cantò l'antifona Sancta Maria succurre miseris, della quale essendosi da molti parlato, gioverà qui dire qualche cosa.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000049 | 
        Nel modo più solenne i vespri erano pontificalmente cominciati alle 5 1/2.  | 
  
| A173000070 | 
        Alle ore 10 la Messa fu pontificalmente cantata dal vescovo di Casale assistito {37 [39]} dai canonici della SS. Trinità rappresentati dai canonici Marchisio, Giustetti, Talucchi, Berteli è dal sacerdote Lemoyne direttore del collegio di Lanzo che suppliva il canonico Zorniotti.  | 
  
| A173000113 | 
        La Messa fu pontificalmente cantata da monsig. Balma, assistita dai paroci della città rappresentati dal teol.  | 
  
| A173000134 | 
        Alle 10 monsignor Gastaldi celebrava la santa Messa pontificalmente coll'assistenza del canonico None curato del Corpus Domini, del Teol.  | 
  
| A173000145 | 
        Dopo la predica Monsignor Galletti compartiva pontificalmente la benedizione col SS. Sacramento.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000285 | 
        S. Leone adunque fidato tutto nella protezione di Dio, pontificalmente vestito andò ad incontrar Attila vicino a Mantova, dove il Mincio scarica le sue acque nel Po.  | 
  
| A189000549 | 
        Mentre il Papa pontificalmente vestito celebrava le sante funzioni, gli vien significata l'abolizione d'ogni sua autorità; immantinente sono licenziate le guardie romane e si pongono in loro vece dei francesi.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000128 | 
        Aniceto mostrò gran venerazione alla santità e dottrina di Policarpo, concedendogli che in sua presenza pontificalmente vestilo celebrasse la santa Messa e amministrasse ai fedeli la santa Eucaristia.  | 
  
| A190000370 | 
        S. Leone adunque fidato nella protezione del cielo, pontificalmente vestito, andò ad incontrare Attila vicino a Mantova là dove il Mincio scarica le sue acque nel Po.  | 
  
| A190000619 | 
        Mentre il Papa pontificalmente vestito celebrava i divini uffizi, gli vien significata l'abolizione di ogni sua autorità; sono allontanate le guardie romane e in loro vece si pongono de'francesi.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000017 | 
        Le relazioni di s. Policarpo con s. Aniceto furono tutte pacifiche, e il Pontefice volle dare un segno di stima alla grande virtù, santità e dottrina di lui, permettendogli di celebrare pontificalmente alla sua presenza e di amministrare ai fedeli la Santa Eucaristia.  |