| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000014 | 
        Egli adornò {19 [345]} pure la Confessione di s. Lorenzo di colonne di porfido e d'argento; egli vi donò un altare di 50 libbre, una balaustrata di 300 libbre, e vi regalò ancora una statua di s. Lorenzo del peso di 300 libbre, da collocarsi al di sopra dell'abside, o giro della vôlta.  | 
  
| A066000016 | 
        Il {20 [346]} Papa fece eziandio ornare il Battistero di Satrano di colonne di porfido che fece rizzare con un'architettura di marmo, ove fece scolpire versi che ricordavano la virtù del Battesimo e la fede al peccato originale, contro i Pelagiani.  | 
| don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html | 
| A118000099 | 
        Allora quel pio monarca ordinò di sospendere le scavazioni e volle che sopra al venerando sepolcro venisse innalzata una tribuna ornata di argento e di porfido, che è marmo de' più preziosi.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000408 | 
        In questa cattedrale si venerano le reliquie di Santa Maria Maddalena in un'arca di porfido, ornata di statue di bronzo, mandata appositamente a Marsiglia dal Papa Urbano VIII. Fummo accolti dal parroco con ogni gentilezza.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000087 | 
        Nel centro della navata maggiore sta collocato l'altar papale sostenuto da quattro colonne di marmo prezioso detto porfido.  |