| don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html | 
| A004000094 | 
        Essa non è alta che un {39 [439]} metro e tre centimetri, totalmente rachitica, con un apparato muscolare esilissimo, un'ossatura universalmente disgraziata, e gibbosità alla colonna vertebrale; da oltre vent'anni ovunque dovesse trasferirsi, o alla chiesa o al dormitorio o a mensa e via dicendo, bisognava che alcuna delle compagne di peso ve la portasse, e nell'atto del trasporto la regione sua lombare cadeva inerte fuor delle braccia della portante, essendo essa fin costretta ad aggrapparsi al collo della medesima onde tenervisi, come i due medici attuali dell'Ospizio di cui l'uno la conosce da 20 anni e 1'altro da 18, espressamente attestano.  | 
| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000051 | 
        Appena vide quell'oggetto di agiatezza, come egli lo chiamava, lo respinse con un piede in un angolo del confessionale e dopo ordinò che più non si portasse dicendo: queste cose sono inutili, danno idea di troppo riguardo in un prete che non ne ha bisogno.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000027 | 
        Ma le cose arrivarono a tal punto, che tutti gli altri compagni, i quali ben presto se ne accorsero, ne restarono sdegnati e ne parlarono col professore; il quale tostamente fece cessare questo scandalo, e se i colpevoli non ricevettero altro {12 [20]} castigo fu solo a preghiera del buon Giovanni, che non voleva altri portasse pena alcuna per conto suo.  | 
| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000174 | 
        Adunque, non fu mai, che alle pratiche religiose egli si portasse, o vi attendesse con aria d'indifferenza, o per ispirito di costumanza; al contrario, era mirabile per la contentezza e desiderio, che ne mostrava nel volto; anzi, appena cominciava qualche sacra funzione, od esercizio consueto, per esempio, della preghiera, o della meditazione, o pur solamente metteva il piede in cappella, componeva subito ad una santa apprensione tutti i suoi sensi, pel qual suo divoto contegno, ognun ben vedeva quanto vi partecipasse il suo cuore, e quanto fosse lo spirito di fede, che lo animava.  | 
| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000011 | 
        La madre non avendo latte a sufficienza, nè potendo pagare una nutrice, era costretta a mettere la povera bambina in collo ad un fratello, affinchè la portasse in cerca di latte presso alle donne che fossero in grado di poterne somministrare.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000112 | 
        Un dì essendo con diverse persone qualificate, una di queste disse fra le altre imprecazioni bramare che il diavolo via se lo portasse: a queste parole Vincenzo abbracciandola gentilmente gli disse sorridendo: «ed io, Signore, io vi lascio per Dio, perchè sarebbe un gran danno che il demonio vi possedesse.».  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000072 | 
        Se un Angelo portasse la nuova ad un dannato che Iddio lo vuole liberare dall'inferno quando saranno passati tanti milioni di secoli, quante sono le gocce d'acqua, le foglie degli alberi e i granelli di sabbi a del mare e della terra, questa, nuova porterebbe la più grande consolazione ad un dannato, il quale direbbe: è vero che hanno da passare tanti secoli, avranno però da finire un giorno.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000542 | 
        Dalla Direzione della ferrovia si ottenne che un treno espresso partisse di Montevideo e ci portasse i devoti sino alla porta del Collegio, pochi minuti prima che cominciassero le sacre funzioni.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000082 | 
        Se un Angelo portasse la nuova ad un dannato, che Iddio lo vuol liberare dall'inferno quando saranno passati tanti milioni di secoli, quante sono le gocce d'acqua, le foglie degli alberi e i granelli di sabbia del mare e della terra, questa nuova porterebbe la più grande consolazione ai dannati, i quali direbbero: È vero che hanno da passare tanti secoli, avranno per altro da finire un giorno.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000003 | 
        Per certo non guadagnerà gran cosa, poichè è molto giovine, ma quand'anche non ci portasse a casa che alcuni soldi per settimana, ciò farà sempre piacere.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000363 | 
        Per quel suo cavallo nudriva una passione sì strana, che ordinò che gli fosse costrutta una stalla di avorio ed una mangiatoia d'oro, e che fosse coperto con una gualdrappa (ossia coperta) di porpora, e che portasse al collo un monile di gemme preziose.  | 
  
| A139001227 | 
        Tutti e tre infatti videro che il lume si andava movendo come fiaccola che alcuno portasse di luogo in luogo.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000349 | 
        Per quel suo cavallo nudriva una passione sì strana, che ordinò gli fosse costrutta una stalla di avorio ed una mangiatoia {96 [96]} d'oro, e fosse coperto con una gualdrappa (ossia coperta) di porpora, e portasse appeso al collo un monile di gemme preziose.  | 
  
| A140001105 | 
        Tutti e tre infatto videro, che il lume si andava movendo come fiaccola, che altri portasse di luogo in luogo.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000075 | 
        Maria poi diede, ella stessa la denominazione, accordò la sua assistenza a questo instituto, stabili per loro divisa un sacro scapolare, che diede al beato Simone Stok inglese affinchè con quest' abitino celeste si distinguesse quel sacro ordine e venisse protetto da ogni male chi lo portasse.  | 
| don bosco-pratiche divote per l-adorazione del ss. sacramento.html | 
| A162000005 | 
        Di più i pastori della Chiesa amanti del bene delle anime, e desiderosi che sempre più i fedeli si unissero a questo divino Agnello permettevano persino che dopo aver partecipato in comune alla mensa celeste ciascuno portasse presso di se questo mistico pane a proprio sostegno e conforto: la qual pratica allora soltanto cessò, quando il fervore nella pietà, e la santità della vita si raffreddarono presso i fedeli.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000213 | 
        E appunto perchè a questa Chiesa aveva affidato sì alto magistero il Divin suo fondatore, le mandò lo Spirito Santo che abitasse in Lei per tutti i secoli, le insegnasse ogni verità, e le comunicasse il dono della infallibilità congiunto colla massima autorità, onde da un lato la di lei parola portasse con sicurezza negli animi la luce della celeste dottrina, e dall'altro lato con pieno diritto obbligasse le menti a piegarsele d'innanzi docili ed ossequiose.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000110 | 
        Quando poi fu creato imperatore dei Romani, incaricò Tito suo figliuolo che si portasse a Gerusalemme, e la stringesse d'assedio.  | 
  
| A189000210 | 
        Gesù Cristo la notte gli apparve con quel medesimo segno, gli comandò che facesse uno stendardo in forma di quella croce, e che lo portasse nelle battaglie come un salvaguardia contro gli assalti de' suoi nemici.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000424 | 
        Gesù permise pure che il demonio lo portasse sopra il pinnacolo del tempio, sorta di balcone che dalla parte più elevata di quel sacro edifizio riusciva sulla piazza.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000051 | 
        Egli non pensavasi certamente che il clero romano portasse il pensiero sopra di lui per innalzarlo alla sede pontificia, perciocchè egli aveva l'età di soli venti anni circa.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000069 | 
        La qual salute il Santo Martire gli restituì mentre ne cavava le ossa dal sepolcro, prima ancora che lo portasse.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000016 | 
        La nobile sua condizione voleva che ella portasse abiti broccati di oro, ma sotto di essi portava un pungente cilicio.  | 
| don bosco-vita di s. giovanni battista.html | 
| A209000009 | 
        Tutti le rappresentarono che questo nome era straniero nella sua famiglia, e che non vi era alcuno di tutta la parentela che portasse tal nome.  | 
  
| A209000029 | 
        Allorquando la vittima fu purificata dalle minime imperfezioni, e ornata di tutte le virtù, Dio permise che il delitto portasse l' ultimo colpo, e l' olocausto fosse consumato.  | 
| don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html | 
| A211000031 | 
        Dalle cose dette si vede quanto vivo fosse lo zelo di S. Ireneo, quale amore egli portasse alla Chiesa, quanto a cuore gli stesse la gloria di Dio e la salvezza delle anime.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000197 | 
        Dice anche ai Filippesi che avrebbe loro quanto prima mandato Timoteo, affinchè gli portasse nuove precise di quella cristianità: dice eziandio che sperava di esser posto in libertà, e di poterli ancora una volta vedere.  |