| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001573 | 
        La fortuna volle che nei dintorni di Possagno, patria del Canova, paese non molto lontano da Venezia, venisse in villeggiatura certo Giovanni Fallieri, senatore veneziano.  | 
  
| A139001593 | 
        Canova per ringraziare Iddio dei doni dell'intelletto e dei tanti favori di cui lo ricolmava, pensò di recarsi in Possagno con animo d'innalzarvi un gran tempio.  | 
  
| A139001594 | 
        Le sue ossa riposano in Possagno nel tempio da lui eretto.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001580 | 
        Egli era figliuolo di un povero scarpellino di Possagno.  | 
  
| A140001580 | 
        La fortuna volle che nei dintorni di Possagno, venisse a villeggiare certo Giovanni Fallieri, senatore Veneziano.  | 
  
| A140001603 | 
        Canova per ringraziare Iddio dei doni dell'intelletto e dei tanti altri favori, di cui fu ricolmo, pensò di recarsi in Possagno con animo d'innalzarvi un magnifico tempio.  | 
  
| A140001604 | 
        Le sue ossa riposano in Possagno nel tempio da lui eretto.  |