| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000193 | 
        Le parti principali del corpo di S. Cornelio sono in Roma; parecchie parti però di esso furono trasportate in varii paesi della cristianità, e furono sempre avute quali sorgenti di benedizioni presso a que' popoli che le hanno possedute.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001027 | 
        Eransi i Pisani appropriate alcune tene possedute dai Genovesi nell'isola di Corsica.  | 
  
| A139001126 | 
        Le sue conquiste furono specialmente nella Savoia e nella Svizzera, mentre la maggior parte delle città e delle terre poste al di qua delle Alpi erano o possedute da' suoi cugini per divisioni ereditarie, ovvero invase dagli Astigiani; parecchie città eransi pure ribellate, ma molte altre, principalmente i castelli di Rivoli, di Avigliana e di Susa si tenevano per lui.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000922 | 
        Eransi i Pisani appropriate alcune terre possedute dai Genovesi nell'isola di Corsica; e i Genovesi, i quali non potevano vedere senza invidia le prosperità sempre crescenti dei Pisani, colsero questa occasione per dichiarare ad essi la guerra.  | 
  
| A140001009 | 
        Mentre la maggior parte delle città e delle terre poste al di qua delle Alpi erano possedute dai suoi cugini per divisioni ereditarie, ovvero invase dagli Astigiani, parecchie città eransi eziandio ribellate; molte altre però, e principalmente i castelli di Rivoli, di Avigliana e di Susa si tenevano fedeli a lui.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000209 | 
        Tutte queste eccelse verità senza disquisizioni ed ambagi, con tutta facilità e certezza vengono mercè del religioso insegnamento apprese e possedute anche dal popolo più semplice, e dai fanciulli appena giunti all'età della discrezione, talchè questi stessi fanciulli istruiti nel catechismo avanzano di lunga mano i sapienti più vantati dell'antichità, e sono a gran pezza più innanzi nel possedimento della verità che non tutti i superbi filosofanti del secolo, i quali cadono in tanta stoltezza da pretendere che la vera scienza non sia già posta nel possedere la verità, ma nel cercarla angosciosamente, e nel perpetuamente dubitarne.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000441 | 
        Ma abbandonandosi alla stessa sua fantasia, diede in eccessi e fecesi a predicare contro le ricchezze possedute dalla Chiesa, affermando che il clero è obbligato a vivere povero, e che non può possedere sostanze senza commettere peccato.  |