| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000180 | 
        Guidava l'esercito romano il console Postumio, uomo di gran valore.  | 
  
| A139000180 | 
        Postumio avviluppato in quella gola fatale, si vide assalito da una gran quantità di nemici che gli attraversavano la strada, mentre dall'alto delle rupi i Sanniti scagliavano freccie addosso ai Romani e facevano rotolare sopra di essi enormi sassi.  | 
  
| A139000181 | 
        Ponzio capitano dei Sanniti fu loro generoso di concederla a condizione che i Romani consegnassero le armi e passassero sotto al giogo, e giurassero di non più combattere contro ai Sanniti ed ai loro alleati; condizioni {58 [58]} umiliantissime, cui tuttavia Postumio stimò bene di sottoporsi per conservare quell'esercito alla repubblica.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000135 | 
        Fu eletto Aulo Postumio, il quale andò contro ai Latini, ed incontratili presso al lago Regillo, or detto lago di Castiglione, pienamente li sconfisse.  | 
  
| A140000193 | 
        Guidava l'esercito romano il console Postumio, uomo di grande valore.  | 
  
| A140000193 | 
        Postumio avviluppato in quella gola fatale si vide assalito da una grande quantità di nemici, che gli attraversavano la strada, mentre dall'alto delle rupi i Sanniti scagliavano frecce addosso ai Romani e facevano rotolare sopra di essi enormi sassi.  | 
  
| A140000194 | 
        Condizioni umiliantissime, cui tuttavia Postumio stimò bene di sottoporsi per conservare quell'esercito alla repubblica.  |