| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000089 | 
        Non turbato da dubbi nella vocazione o da preoccupazioni potò in ciò riuscire più facilmente.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000031 | 
        Nulla più stava a cuore a Cromazio che poter santamente impiegare le sue sostanze; per mezzo de' suoi amici fece raccogliere nascostamente quanti cristiani potò nel suo palazzo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001387 | 
        Ma fra i congiurati, che Renault riputava tutti egualmente fedeli e devoti, trovavasi un altro francese di nome Giafieri, il quale, vedendo quell'uomo crudele a parlar freddamente di tanti disastri, non potè a meno di provare un involontario terrore; e benchè neppure egli mancasse di coraggio e di ferocia, tuttavia non potò risolversi a lasciar perire un sì gran numero d'innocenti, mentre con una sola parola avrebbe potuto impedire quell'orrenda calamità.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000365 | 
        Ottone, innalzato all'impero da una sedizione militare, non potò acquistarsi l'amore de' suoi sudditi, perciocchè troppo erano conosciuti i disordini della sua giovinezza.  | 
  
| A140001371 | 
        Napoleone certamente non era uno di que' perfidi, che volessero la distruzione de' popoli e della religione; ma per appagare i suoi soldati avidi di rapina e di vendetta, {391 [391]} ed anche per incutere terrore nelle contrade soggiogate, non volle o non potò impedire che i ladronecci, il sangue, la strage, la profanazione delle chiese e mille sacrilegi accompagnassero quasi sempre le sue conquiste.  | 
  
| A140001638 | 
        Circa quel tempo la famiglia Pellico essendosi trasportata a Torino, Silvio potò con maggiore comodo attendere allo studio.  | 
  
| A140001658 | 
        L'opuscolo era del Rosmini stesso, che interrogato del suo parere, non potò far sì che il Papa non si accorgesse del curioso impaccio di lui, e non si rallegrasse coll'autore riconosciuto.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000321 | 
        A quella vista atterrito, egli chiamò i suoi saggi, perchò gli leggessero e gli spiegassero la scrittura, ma niuno potò cavarne senso.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000087 | 
        A cotali parole intenerito il servo di Dio non si potò contenere dal piangere egli pure con loro, perciocchè se grande era l'affetto dei discepoli verso il loro maestro e padre, assai più grande era quello di Martino verso di loro, che formavano la delizia e la consolazione del suo paterno cuore.  |