| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000026 | 
        Tuttavia sempre pre bono pacis si giudicò bene di accondiscendere, sebbene un tale esame fosse contrario alla disciplina ecclesiastica.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000022 | 
        Il cielo pre-sentavasi alquanto annuvolato e minacciante pioggia, ma quei di Trastevere erano talmente sicuri che in quel dì non sarebbe sturbata la loro festa, che tutta la notte, e buona parte della mattina attesero instancabili ai preparativi.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000136 | 
        I manoscritti ceduti all'Oratorio Salesiano di Torino da persona gentile e pia furono ordinati e licenziati alla stampa dal solerte e dotto professore D. Celestino Durando; il quale, ad intelligenza del testo, pre-misevi alcuni cenni su Luigi Pellico e la natura delle epistole che a lui sono dirette.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000714 | 
        Pipino alla vista di un Papa coperto di cenere e di cilicio, che umilmente lo scongiura di scendere in aiuto degli oppressi Italiani, tutto commosso lo abbraccia, lo bacia e gli pre-mette efficace soccorso.  | 
  
| A140000882 | 
        Ma la storia ci ammaestra come i Greci siano quasi sem pre stati di mala fede; ed Isacco udendo l'impegno che suo figliuolo si era preso coi Latini, rifiutò di mantenere promesse cotanto sacre.  |