| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000285 | 
        Quale consolazione in quegli estremi e pericolosi momenti se altri pregherà per l'anima nostra! Quale dolce memoria delle nostre preghiere, e delle opere fatte in vita da noi per gli agonizzanti.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000262 | 
        Chi pregherà colla faccia rivolta a mezzogiorno avrà il dono della sapienza, e chi si volgerà a settentrione avrà il dono delle ricchezze.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000321 | 
        Lo stesso Pontefice concede pure l'Indulgenza Plenaria due volte al mese in due Domeniche da scegliersi ad arbitrio, a chi avrà praticata questa Divozione ogni giorno, se confessato e comunicato pregherà secondo l'intenzione del Sommo Pontefice; inoltre Plenaria alle stesse condizioni in tutte e singole le Feste della B. V. M. e nella Solennità.  | 
  
| A107000396 | 
        Clemente XII vi aggiunse l'Indulgenza di ducento anni a chi la reciterà dopo la Confessione e pregherà pei bisogni di Santa Chiesa e secondo l'intenzione del Sommo Pontefice; di cento cinquantanni i Lunedì, Mercoledì, Venerdì e nelle Feste di Precetto, se veramente {143 [272]} pentito e confessato; di cento anni ogni volta che recita col fermo proposito di confessarsi; e Plenaria una volta al mese recitandola tutti i giorni, purchè veramente pentito, confessato e comunicatosi, preghi come sopra.  | 
  
| A107000577 | 
        Pio VII concedette a chi confessato e comunicato visiterà Gesù in Sacramento nel S. Sepolcro il Giovedì e Venerdì Santo, ed ivi pregherà per qualche spazio di tempo secondo l'intenzione del Somme Pontefice, l'Indul.  | 
  
| A107001795 | 
        di trecento di per ciascun giorno della Novena del SS. Natale a chi in essa si dispone divotamente con qualche pia pratica quotidiana alla detta Solennità; e Plenaria il dì della Festa, od in altro dell'Ottava a chi, avendo fatta tutta la Novena e ricevuti i SS. Sacramenti, pregherà secondo l'intenzione del Sommo Pontefice.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000108 | 
        Gli si mandi denaro, gli si faccia avere biancheria, legna da ardere, tutto insomma che il desiderio di promuovere un'opera santa può suggerire, egli accoglierà tutto a grande riconoscenza, e pregherà e farà pregare per tutti i suoi donatori.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000088 | 
        Tuttavia ella aveva un timore; queste buone intenzioni, andava dicendo, saranno poi per durare? Io pregherò di tutto cuore, e Pietro, che è così intimo col buon Dio, pregherà egli pure affinchè Iddio ci ascolti e ci esaudisca.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000029 | 
        Anzi Ella stessa ti pregherà di quel medesimo che tu vuoi, e ti chiamerà fratello, custode, testimonio, sposo, ma non mai marito.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000106 | 
        Iddio medesimo del santo Giobbe disse: Giobbe mio servo pregherà per voi.  |