| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000069 | 
        Per accudire nel tempo stesso agli altri suoi doveri, scelse a quell'uopo l'ora più opportuna; rimandava ad altro tempo le cose che non premevano tanto e sacrificava pure buona parte della ricreazione, dicendo che l'istruire quei ragazzi era per lui la migliore ricreazione del mondo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000648 | 
        Se volevano salvarlo premevano il pollice, se volevano che egli morisse sotto ai colpi del vincitore, rovesciavano il pollice e l'infelice doveva sottoporsi alla fatal sentenza.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000604 | 
        Se volevano salvarlo premevano il pollice, se volevano che morisse sotto i colpi del vincitore, rovesciavano il poilice, {157 [157]} e l'infelice doveva sottoporsi alla fatale sentenza.  |