| don bosco-avvisi ai cattolici.html | 
| A011000007 | 
        Questa prerogativa della Romana Chiesa è consolantissima per noi Cattolici.  | 
| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000044 | 
        Ma ciò faceva con umiltà, con rispetto e con tale prestezza che una persona assai stimata non seppe altrimenti esprimere questa singolare prerogativa di D. Caffasso se non con queste parole: Ègli aveva niente per l'umanità, ma tutto per la carità.  | 
| don bosco-fondamenti della cattolica religione.html | 
| A062000026 | 
        Questa prerogativa della romana Chiesa è consolantissima per noi Cattolici.  | 
  
| A062000083 | 
        Qual è la prerogativa più importante dell'autorità dei Romani Pontefici?.  | 
  
| A062000084 | 
        La prerogativa più importante e nel tempo stesso pei cattolici la più consolante dell'autorità del Romano Pontefice è la sua infallibilità.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001617 | 
        Questa prerogativa della Romana Chiesa è consolantissima per noi Cattolici.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107002002 | 
        D. Qual è la prerogativa più importante dell'autorità dei Romani Pontefici?.  | 
  
| A107002003 | 
        R. La prerogativa più importante e nel tempo stesso pei Cattolici la più consolante dell'autorità del Romano Pontefice è la sua infallibilità.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica-apostolica-romana.html | 
| A130000015 | 
        Questa prerogativa è consolantissima per noi Cattolici.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000037 | 
        Questa prerogativa della Chiesa Romana è consolantissima per noi Cattolici.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132001748 | 
        Questa prerogativa della Romana Chiesa è consolantissima per noi Cattolici.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000283 | 
        Questa prerogativa fece inorgoglire i Romani a segno, che giudicando schiavi gli altri popoli, s'impadronivano dei loro beni; e si giunse fino a {77 [77]} stabilire con legge che niun forestiere potesse più fermarsi in Roma.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000021 | 
        Di qui nasce la grande prerogativa della Chiesa Cattolica, che partendo dal regnante Pio IX da un Pontefice all' altro rimonta fino a s. Pietro, stabilito dallo stesso G. C. Capo visibile della Chiesa.  |