| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000059 | 
        Il medico esaminò brevemente l'infermo, e, senza nulla prescrivere di particolare, lasciò detto che l'arte non vi aveva più nulla a fare.  | 
| don bosco-congregazione particolare dei vescovi e regolari.html | 
| A034000042 | 
        Si opina di prescrivere che l'elezione tanto del Superiore Generale, quanto dei Consiglieri si faccia dai soli elettori presenti a maggioranza assoluta dei voti nella forma prescritta dal S. Concilio di Trento.  | 
  
| A034000050 | 
        Sarebbe opportuno di prescrivere l'osservanza della Costituzione Regularis disciplinae di Clemente Vili e delle altre leggi Canoniche su questa materia importantissima, segnatamente la riunione dei Novizi nella Casa di Noviziato, la loro completa separazione tanto dalle persone estranee all'Istituto, quanto dai stessi professi, e la loro occupazione in soli esercizi spirituali, senza che possano in verun modo essere, prima della professione, mandati nelle Case particolari, od applicati alle opere dell'Istituto.  | 
  
| A034000051 | 
        Si opinerebbe di prescrivere che i chierici dell' Istituto dopo due anni di Filosofia fossero tutti applicati almeno per quattro anni agli studi Teologici o in qualche Collegio speciale dell' Istituto, o in qualche Seminario senza che possano esserne distratti per essere applicati alle opere dell' Istituto, che non siano promossi agli Ordini sacri se non dopo i voti perpetui, e che sia libero ai Vescovi di esaminarli prima di ammetterli alla sagra Ordinazione.  | 
  
| A034000090 | 
        Sarebbe opportuno prescrivere che i Confessori sia degli Alunni, sia dei soci debbano essere approvati dall'Ordinario.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000078 | 
        Siccome la santa Messa è l'azione più grande della nostra SS. Religione, ed è l'unico mezzo di rendere a Dio tutto l'onore dovuto, di ringraziarlo condegnamente dei beneficii che riceviamo, di efficacemente placare la sua collera provocata dalle nostre colpe, e di impetrare ogni sorta di grazie; è insomma per tutti noi la fonte di ogni benedizione, così la Chiesa vedeva con vivo rincrescimento in alcuni suoi figli quella trascuranza nel prender parte a un'opera di sì grande rilievo, e quindi pensò di rimediare al male col far uso dell'autorità ricevuta dal suo divino sposo, e prescrivere sotto vincolo di peccato grave a tutti i cristiani giunti all'uso della ragione di assistere alla santa Messa nelle domeniche e feste di precetto.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000140 | 
        Questo medico difficilmente potrebbe conoscere il male dell' ammalato, quindi sarebbe incerto nel prescrivere gli opportuni rimedi.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000035 | 
        I varii medici consultali per questo, dopo aver suggeriti alcuni rimedi, che riuscirono inutili, affermarono non saper che cosa prescrivere per tale infermità.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000622 | 
        Spero di ottenere il favore che imploro, ma se ciò non potessi conseguire, per non danneggiare l'avvenire de' miei poveri giovani e gettarli in mezzo ad una strada, mi sottoporrei al grave sacrificio di modificare l'amministrazione dell'Istituto, affinché ogni professore possa trovarsi nella propria classe a quell'orario che si volesse prescrivere».  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000042 | 
        Perchè mai? Le altre religioni si limitavano a prescrivere sacrifizi e mere cerimonie, senza imporre alcun obbligo o di verità da credersi o di virtù da esser praticate.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000057 | 
        Perchè mai? Le altre religioni si contentavano di prescrivere sacrifizi e mere cerimonie, senza imporre alcun obbligo di verità da credersi o di virtù da essere praticate.  | 
| don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per una congregazione particolare.html | 
| A175000011 | 
        , dove si avverte che sarebbe opportuno prescrivere che i confessori sia degli Alunni, sia dei soci debbano essere approvati Ball' Ordinario.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000109 | 
        I periti dell' arte non sapendo più qual rimedio prescrivere, la madre afflitta ricorse con fiducia alla nostra Beata, e incominciò una novena in suo onore.  |