| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000051 | 
        S' avvicina il tempo che debbo presentarmi al divin Giudizio, dobbiamo lasciarci » talmente che nel decorso di sua malattia mi furono non una, ma più di quindici volte ripetute.  | 
  
| A029000051 | 
        Terminate che furono le funzioni di Capella mi recai a visitarlo nella propria {50[50]} camerata, dove appena mi vide tra gli astanti, fece segno che gli m'approssimassi e fattomi chinare il capo, come se avesse a manifestarmi cosa di grande importanza, così prese a dire «Mi diceste; che era cosa remota e che eravi ancor tempo a prepararmi prima d'andarmene, ma non è così; so certo che debbo presentarmi presto al cospetto di Dio; poco tempo mi resta a dispormi; vuoi che ti dica di più? Abbiamo da lasciarci » Io lo esortava tuttavia a non inquietarsi, e non affannarsi con tali idee; non m'inquieto, interrompendomi disse, nè m'affanno, solo penso che debbo andare al gran Giudizio, e Giudizio inappellabile, e questo agita tutto il mio interno.  | 
  
| A029000052 | 
        Il sabbato a sera, vigilia di Pasqua, andatolo a visitare, « poichè, mi {52[52]} disse, dobbiamo lasciarci, e fra poco io debbo presentarmi al Giudizio, avrei caro che tu vegliassi meco questa notte, perciò dimanderò licenza, e spero mi sarà concesso ».  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000131 | 
        Appena mi vide fra gli astanti, fece segno che me gli appressassi, come se avesse a manifestarmi cosa di grande importanza, e così prese a dire: « Mi dicesti, che era cosa remota, e che eravi ancor tempo a prepararmi prima d'andarmene, ma non è così; sono certo che debbo presentarmi presto al cospetto di Dio; poco tempo mi resta a dispormi; vuoi che tel dica chiaramente? Abbiamo da lasciarci.  | 
  
| A030000131 | 
        » Quelle parole mi afflissero assai; perciò ogni momento desiderava sapere delle sue nuove, e ogni volta che io lo visitava, mi ripeteva sempre la stessa espressione: Si avvicina il tempo che debbo presentarmi al divin giudizio; dobbiamo lasciarci.  | 
  
| A030000132 | 
        Il sabato a sera, vigilia di Pasqua, andatolo a visitare: « Poichè, mi disse, dobbiamo lasciarci e tra poco io debbo presentarmi al giudizio, avrei caro che tu vegliassi meco questa notte.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1856.html | 
| A079000001 | 
        È questa la terza volta che ho l'onore di presentarmi a voi, o venerati amici, per parlarvi di nuove vicende.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000120 | 
        Gesù mio, fatemi la grazia che con una santa vita io mi possa preparare per quel teribile momento, in cui dovrò presentarmi al vostro Divin tribunale.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000077 | 
        Presentatosi Claudio a Gabinio gli disse: Oggi è solennità pei nostri sovrani, ed io sono lieto di poter in questo medesimo giorno presentarmi a te portatore di liete novelle.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000065 | 
        Io doveva presentarmi al distretto militare per essere arruolato al contingente di prima categoria.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000113 | 
        Io era stimolato, anzi minacciato dai miei creditori; nè più osava presentarmi al solito benefattore, cui aveva troppo malamente corrisposto.  |